**Preparazione dell'amalgama di zinco-mercurio**
L'amalgama di zinco-mercurio si ottiene attraverso una reazione tra lo zinco in eccesso e cloruro di mercurio (II) in presenza...
Esercizi pratici sulle titolazioni di ossidoriduzione
Le titolazioni di ossidoriduzione sono fondamentali per l'analisi volumetrica, in quanto si basano su reazioni di ossidoriduzione che...
Il punto equivalente e il punto finale nella titolazione: grafici e metodi di determinazione
Il punto equivalente in una titolazione rappresenta il punto in...
Calcolo del Punto Equivalente: Potenziale e Grafici
Il punto equivalente in una titolazione acido-base o complessometrica corrisponde al punto di massima pendenza della curva...
Standardizzazione di una soluzione: standard primari
La standardizzazione di una soluzione utilizzata in una titolazione è fondamentale per un'analisi volumetrica precisa. Le titolazioni sono...
**Indicatori redox: caratteristiche e esempi**
Le titolazioni ossidimetriche giocano un ruolo fondamentale nelle analisi volumetriche a causa del loro coinvolgimento di indicatori redox. Queste...