back to top

Tag: tra

Differenza tra ipocentro ed epicentro di un terremoto: cosa sapere?

Definizione di Ipocentro L'ipocentro è il punto in cui un terremoto ha origine all'interno della Terra. Si trova a una certa profondità e...

Origine e significato dei nomi delle stagioni: un viaggio tra etimologie e tradizioni.

Origine dei nomi delle stagioni Primavera La primavera va dall'equinozio di primavera (circa 20 marzo) al solstizio d'estate (fine giugno) e rappresenta il risveglio della natura,...

Il Pozzo di San Patrizio a Orvieto: la connessione tra sezione aurea e sequenza di Fibonacci.

Il pozzo di San Patrizio e la sezione aurea: qual è il collegamento? Il pozzo di San Patrizio, progettato da Antonio da Sangallo...

Dèi e miti dell’antica Grecia e Roma: un viaggio tra leggende e divinità

Pluralità di divinità La religione greca e romana si caratterizzava per la venerazione di numerosi dei, eroi e personificazioni di concetti, non essendo...

Differenza tra probabilità e statistica: teoria vs dati nel mondo delle scienze quantitative.

La probabilità parte da un modello e prevede cosa accadrà La probabilità si basa su un modello teorico a priori per stimare la possibilità che...

Perché non esiste un legame tra questa zona e i Campi Flegrei.

Dettagli sul terremoto nel Mar Adriatico Il 14 marzo 2025, alle 20:37, un terremoto di magnitudo 4.7 è stato registrato nel Mar Adriatico, al largo...

è in caricamento