back to top

Tag: uranio

Polonio: storia, isotopi, proprietà, usi

**Il Polonio: Caratteristiche e Storia dell'Elemento** Il Polonio è un elemento chimico appartenente al Gruppo 16 e al 6° Periodo della Tavola Periodica, con...

Transattinidi: proprietà

**Scopriamo di più sui Transattinoidi: Elementi Superpesanti** I transattinidi, noti anche come transattinoidi, sono gli elementi chimici con numero atomico superiore al laurenzio, che...

Elementi radioattivi naturali e artificiali, decadimento

Gli elementi radioattivi sono caratterizzati da atomi con nuclei instabili che emettono radiazioni nel tentativo di raggiungere la stabilità. Questo processo è noto...

Riduzione termica: alluminotermia, magnesiotermia

### Processi di riduzione termica e loro vantaggi Una reazione di riduzione termica è una reazione di scambio semplice in cui un composto metallico...

Esafluoruro di uranio: sintesi, reazioni, usi

L'esafluoruro di uranio è un composto inorganico con formula UF6, formato dal fluoro, che ha un solo isotopo stabile, e dall'uranio, che possiede...

Radio: storia, reazioni

**Il Radio: un Elemento Essenziale della Tavola Periodica** Il radio è l'ultimo dei metalli alcalino-terrosi, appartenente al Gruppo 2 e al 7° Periodo della...

è in caricamento