back to top

Tag: zinco

Ossidi acidi, basici e anfoteri

Ossidi: acidi, basici e anfoteri Gli ossidi rappresentano composti binari costituiti da un elemento e ossigeno. A seconda del comportamento di queste sostanze con...

Metalli come fiocchi di neve

Metalli che si comportano come i fiocchi di neve Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, alcuni metalli, se opportunamente trattati, possono formare reticoli...

Primo Levi: lo scrittore che trasformò la chimica in parole

Primo Levi, scrittore e chimico italiano sopravvissuto ad Auschwitz, ha testimoniato l'Olocausto attraverso le sue opere letterarie

Gruppo 12 (Zn, Cd, Hg, Cn): proprietà

Il Gruppo 12, precedentemente conosciuto come IIB, è costituito da metalli appartenenti al blocco d della Tavola Periodica. I metalli che fanno parte del...

Chelazione: composti di coordinazione, terapia chelante

### La chelazione e la formazione di complessi di coordinazione La chelazione è un processo di equilibrio in cui un ione metallico si lega...

Cella galvanica e cella di elettrolisi a confronto

**Il Funzionamento delle Celle Elettrochimiche** Le celle elettrochimiche sono dispositivi in grado di convertire energia da una reazione chimica in energia elettrica o viceversa,...

è in caricamento