back to top

Tag: zolfo

Reazioni del boro: con acidi, basi, alogeni

Il boro, appartenente al gruppo 3A della tavola periodica, si distingue dagli altri elementi del gruppo per la sua bassa reattività e la...

Il colore della statua della Libertà: reazioni

Il fenomeno della patina verde sulla Statua della Libertà La Statua della Libertà, donata dalla Francia agli Stati Uniti per celebrare il centenario della...

Vetri colorati: composti e colori

**La storia dei vetri colorati sin dai tempi antichi** I vetri colorati hanno una lunga storia che affonda le radici fin dall'antichità. Si dice...

Isotopi radioattivi: usi

## Gli isotopi radioattivi e la loro importanza Gli isotopi radioattivi sono variazioni instabili degli elementi chimici, caratterizzati dalla trasformazione del loro nucleo in...

Elastomeri: vulcanizzazione, lavorazione

**Elastomeri: Vulcanizzazione e Processi di Lavorazione** Gli elastomeri sono polimeri con proprietà simili al caucciù in grado di subire deformazioni elastiche reversibili. La loro...

Tiofene: proprietà, sintesi, reattività

Tiofene: Definizione, Caratteristiche e Applicazioni Il tiofene è un composto eterociclico caratterizzato da una struttura a pentagono irregolare composta da quattro atomi di carbonio...

è in caricamento