Gomma da masticare: composizione, dolcificanti

La gomma da masticare è consumata in tutto il mondo e la cui origine risale alla notte dei tempi.
Il termine deriva dal termine greco μαστίχα (masticha), una resina vegetale ottenuta dal lentisco dell’isola greca di Chios, citata da Ippocrate 2400 anni fa.

L’abitudine di masticare le resine degli alberi è molto antica e ha attraversato civiltà. Tuttavia la versione commerciale della gomma da masticare è piuttosto recente.

Storia

L’odontoiatra statunitense William Finley Semple brevettò la prima ricetta della gomma da masticare nel dicembre 1869. Nel 1871 le prime chewing gum entrarono in commercio

Prima della seconda guerra mondiale, la gomma da masticare era prodotta utilizzando il chicle che è la gomma naturale ricavata dal Manilkara chicle, una pianta tropicale sempreverde originaria del Centro America. Nel corso della seconda guerra i soldati statunitensi disponevano di gomma da masticare nella propria razione. L’azione muscolare della masticazione aiuta infatti la concentrazione, scioglie le tensioni e rilassa la muscolatura.

Dopo la seconda guerra mondiale, i chimici crearono creare basi di gomma artificiale per sostituire il chicle, utilizzando sostanze sintetiche.

Composizione

La composizione varia da marca a marca e da paese a paese. Inoltre non c’è obbligo da parte dei produttori di rivelare i singoli ingredienti sull’etichetta. Gli  ingredienti menzionati su qualsiasi confezione sono dolcificanti, aromi, coloranti e gomma base.

Gomma base

La gomma base è composta da tre componenti principali: resina, cera ed elastomero.

La resina è la principale porzione masticabile, mentre la cera aiuta ad ammorbidire la gomma e gli elastomeri contribuiscono ad aggiungere flessibilità.

La base della gomma può includere una miscela di ingredienti naturali e sintetici a seconda della marca tra cui:

  • copolimero stirene-butadiene o gomma SBR. È un elastomero costituito da unità monomeriche di stirene e butadiene
  • gomma butilica, a volte chiamata semplicemente butile. È una gomma sintetica e chimicamente un copolimero di isobutilene con isoprene.
  • paraffina ottenuta tramite il processo Fischer-Tropsch
  • cere ottenute durante il processo di raffinazione e raffinazione del petrolio greggio
  • polietilene resina termoplastica ottenuta per polimerizzazione dell’etene
  • poliisobutilene prodotto dalla polimerizzazione di circa il 98% di isobutilene con circa il 2% di isoprene
  • polivinilacetato polimero vinilico di tipo amorfo ottenuto per polimerizzazione dell’acetato di vinile

Dolcificanti

I dolcificanti sono aggiunti alla gomma da masticare per creare un sapore dolce.

Questi ingredienti della gomma da masticare di solito includono:

Ammorbidenti

Queste sostanze sono glicerina o oli vegetali. Hanno la funzione di trattenere l’umidità e aumentare la flessibilità. Ammorbidiscono la gomma quando entra a contatto con il calore della bocca creando la caratteristica consistenza.

Aromi

Gli aromi sono aggiunti per aumentare il gusto e possono essere naturali o sintetici. I gusti di gomma da masticare più popolari includono la classica menta piperita e la menta verde. Tuttavia sono usati acidi fornire sapori accattivanti come il limone o alternative fruttate.

Rivestimento in poliolo

Il tipico guscio esterno duro è dovuto a una polvere di poliolo che assorbe l’acqua, al fine di mantenere la qualità e prolungare la durata del prodotto.

I produttori di gomme da masticare continuano a cercare di migliorare i loro prodotti per trovare ricette che rendono il prodotto più piacevole da masticare conferire una consistenza migliore e rilasciare il sapore più a lungo.

 

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...