back to top
Home Blog Pagina 84

Avanzamenti significativi nella de-estinzione: un passo verso il recupero delle specie scomparse?

0

Creazione dei topi lanosi

Nei laboratori della Colossal Laboratories & Biosciences, sono stati sviluppati topi lanosi, caratterizzati da una pelliccia folta e ondulata. Questi animali sono parte di un progetto mirato a riportare in vita i mammut lanosi tramite tecniche di ingegneria genetica, parte del processo di de-estinzione.

Tecniche di ingegneria genetica

Il processo di de-estinzione implica la modifica del DNA di organismi viventi, affinché acquisiscano caratteristiche proprie di estinte. Colossal Biosciences, azienda con sede a Dallas, è leader nel settore, investendo notevoli risorse per riportare in vita specie come il dodo e la tigre della Tasmania, oltre ai mammut.

Obiettivi del progetto

Il progetto si propone di ripristinare tratti chiave del mammut lanoso, come il pelo e gli adattamenti alle basse temperature. La ricerca, guidata dal genetista Rui Chen, è documentata nello studio intitolato Multiplex-edited mice recapitulate woolly mammoth hair phenotypes, attualmente disponibile sulla piattaforma bioRxiv, mettendo in evidenza i risultati in merito alla de-estinzione.

un passo avanti per la de-estinzione?

Credit: Colossal Biosciences

Woolly Mouse sono stati ottenuti grazie a tecniche di ingegneria genetica nell’ambito della de-estinzione, un processo che mira a riportare in vita specie estinte modificando il DNA di organismi viventi. Colossal Biosciences, con sede a Dallas in Texas, è tra le aziende leader in questo settore e ha investito milioni di dollari in progetti ambiziosi per la de-estinzione del dodo, del mammut lanoso e della tigre della Tasmania. La de-estinzione, o resurrezione biologica, si basa sulla modifica genetica delle cellule di una specie vivente affinché acquisiscano caratteristiche proprie di una specie estinta. Nel caso del mammut lanoso, il progetto mira a ripristinare tratti chiave di questi animali, come il pelo e gli adattamenti al freddo. Lo studio, intitolato Multiplex-edited mice recapitulate woolly mammoth hair phenotypes e guidato dal genetista Rui Chen, è disponibile sulla piattaforma bioRxiv, ma…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Perché a Milano si festeggia il Carnevale in ritardo? Scopri le origini del Carnevale ambrosiano.

0

Carnevale Ambrosiano

Il è una manifestazione storica e religiosa celebrata nell’Arcidiocesi di e nelle aree circostanti. A differenza del Carnevale romano, il Carnevale Ambrosiano termina il sabato successivo al Martedì grasso, in quanto la Chiesa milanese segue il rito ambrosiano, intitolato a Sant’Ambrogio. La Quaresima inizia quindi non il Mercoledì delle ceneri, ma la domenica seguente, spostando la chiusura del Carnevale a sabato, che per il 2024 sarà l’8 marzo.

Tradizioni locali

Le della particolare scadenza del Carnevale Ambrosiano non sono chiaramente documentate. Si ipotizza che eventi storici come guerre o epidemie abbiano portato a questa deviazione. Milano ha sviluppato tradizioni uniche, la più nota delle quali è la maschera di Meneghino, simbolo della cultura milanese. Questa maschera rappresenta lo spirito popolare e le tradizioni locali, rendendo il Carnevale Ambrosiano un evento distintivo nella tradizione carnascialesca italiana.

Perché a Milano il Carnevale si festeggia in ritardo? Le origini del Carnevale ambrosiano

Il Carnevale Ambrosiano è un evento di carattere storico e religioso che si celebra ogni anno e coinvolge l’Arcidiocesi di Milano e alcune aree al di fuori del capoluogo meneghino. In queste zone il periodo di Carnevale termina il sabato successivo al Martedì grasso perché la Chiesa osserva il rito ambrosiano (così chiamato dal nome da Sant’Ambrogio, vescovo di Milano nel IV secolo d.C.) invece del rito romano adottato nel resto del mondo cattolico. La Quaresima non inizia il Mercoledì delle ceneri, come nel rito romano, ma la domenica successiva. Di conseguenza il periodo di Carnevale, che deve terminare immediatamente della Quaresima, finisce di sabato (quest’anno, quindi, l’8 marzo).

Le origini della peculiarità non sono chiare. Probabilmente, in passato qualche evento, come una guerra o un’epidemia, ha impedito il rispetto della data “corretta”. Quel che è sicuro è che anche Milano, come molte altre località, ha sviluppato tradizioni specifiche per il suo Carnevale, la più nota delle quali è la maschera di Meneghino.

Il rito ambrosiano

In quasi tutta l’arcidiocesi di Milano…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Guida: Come bloccare e sbloccare numeri di telefono su Android e iPhone

0

Blocco di numeri di telefono

un di è utile per evitare chiamate indesiderate. Sia su Android che su , è possibile filtrare le chiamate e i messaggi, respingendo automaticamente quelli provenienti dai numeri bloccati. In caso di ripensamenti, è possibile il numero, ripristinando la comunicazione.

Procedura su Android

Su Android, il blocco dei numeri avviene attraverso l’app Telefono. Accedendo alla cronologia chiamate, è possibile selezionare il numero da bloccare. Inoltre, esiste l’opzione per bloccare tutti i numeri sconosciuti tramite le impostazioni del dispositivo.

Procedura su iPhone

Su iPhone, la funzione di blocco è disponibile nell’app Telefono e in altre applicazioni come FaceTime. Gli utenti possono anche gestire le impostazioni di blocco attraverso le opzioni di iOS. Va notato che, mentre le chiamate sono automaticamente respinte, la segreteria telefonica potrebbe ancora registrare messaggi dai numeri bloccati.

Come bloccare e sbloccare un numero di telefono su Android e iPhone: la guida

Bloccare un numero di telefono è un’operazione utile per evitare chiamate indesiderate da contatti specifici. Sia su Android che su iPhone, il sistema permette di filtrare le chiamate e i messaggi in entrata, in modo da non essere disturbati, respingendo automaticamente quelle provenienti dai numeri bloccati. E se si cambia idea riguardo a una certa numerazione si ha sempre la possibilità di sbloccarla, ripristinando così la possibilità di ricevere telefonate e messaggi da quel specifico contatto.

Su Android, il blocco si esegue tramite l’app Telefono, accedendo alla cronologia chiamate e selezionando l’opzione per bloccare il numero. È anche possibile bloccare tutti i numeri sconosciuti dalle impostazioni. Su iPhone, invece, la funzione di blocco è disponibile sia nell’app Telefono che in altre applicazioni, come FaceTime, oltre che dalle impostazioni di iOS. Un aspetto da considerare è che, mentre le chiamate vengono respinte automaticamente, alcuni servizi di segreteria telefonica potrebbero comunque registrare messaggi dai numeri bloccati.

Come bloccare/sbloccare un numero su Android

Su…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Il Lakhta Center di San Pietroburgo: il grattacielo più alto d’Europa e il numero dei suoi piani contado.

0

Il Lakhta Center: Grattacielo di Riferimento

Il Lakhta è il più d’Europa, situato a San Pietroburgo, con un’altezza di 462 metri e 90 piani, di cui 3 interrati. Inaugurato nel 2019 e di proprietà della Gazprom, il grattacielo si distingue per la sua forma che ricorda una fiamma, rappresentando un simbolo di modernità in stile neo-futurista. Oltre alla sua funzione aziendale, offre spettacolari viste panoramiche della città e della costa del Mar Baltico.

Caratteristiche e Progettazione

Progettato dagli studi di architettura RMJM e Gorproject, il Lakhta Center ha presentato una sfida ingegneristica significativa per la sua forma unica, caratterizzata da piani di dimensioni diverse. La progettazione ha richiesto l’impiego delle più avanzate tecnologie BIM e metodologie di progettazione parametrica per gestire la complessità strutturale. La pianta è progettata a forma di stella a cinque punte, contribuendo alla sua distintività nel panorama architettonico europeo.

Il grattacielo più alto d’Europa è il Lakhta Center di San Pietroburgo: ecco quanti piani ha

Il grattacielo più alto d’Europa, della Russia e 16° a livello mondiale è il Lakhta Center: si trova a San Pietroburgo, misura ben 462 metri e ha 90 piani di cui 3 interrati. Questa imponente è stata completata nel 2019 ed è di proprietà della Gazprom, playmaker a livello mondiale nel campo dell’estrazione di gas naturale. La sua sua forma ricorda una fiamma, simbolo dell’azienda, e oltre ad essere un simbolo di modernità in stile neo-futurista, il grattacielo offre anche spettacolari viste panoramiche sulla città e sulla costa del Mar Baltico.

Quanti piani ha il Lakhta Center e quali sono le sue caratteristiche

Progettata dai famosi studi di architettura RMJM e Gorproject l’imponente struttura è composta da 90 piani, di cui 3 interrati, e con i 462 metri si configura come l’edificio più alto d’Europa. La sua realizzazione è stata una complessa sfida ingegneristica e data la sua particolare forma con ogni piano diverso dall’altro è stato necessario ricorrere all’impiego delle ultime tecnologie BIM e alla progettazione parametrica.

La forma della pianta è una stella a 5…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Studente 17enne realizza smartphone pieghevole con stampante 3D e componenti usati.

Progetto di un telefono pieghevole

Un liceale cinese di 17 anni, Lan Bowen, ha realizzato un pieghevole funzionante, attirando l’attenzione dell’industria tecnologica. Utilizzando una stampante 3D, pezzi di vecchi dispositivi e molta creatività, Bowen ha dimostrato di poter ideare un prodotto innovativo mentre grandi aziende come Apple e Samsung continuano a investire ingenti somme nello sviluppo di avanzati.

Successo virale

Il progetto di Lan ha guadagnato rapidamente visibilità online, raccogliendo oltre 5 milioni di visualizzazioni. La presentazione in un di sei minuti, pubblicato sui social cinesi il 16 febbraio 2025, documenta il suo processo di assemblaggio e le sfide affrontate, ottenendo anche il riconoscimento da un’importante azienda produttrice di smartphone.

Innovazione e ingegnosità

Il giovane ha affrontato diverse problematiche tecniche durante la costruzione del dispositivo, dimostrando così non solo talento, ma anche una notevole capacità di problem solving. La sua iniziativa mette in luce come anche i singoli inventori possano contribuire al panorama tecnologico contemporaneo, sfidando le convenzioni del settore.

Studente di 17 anni crea uno smartphone pieghevole con una stampante 3D e dei vecchi componenti

Un liceale ha progettato da zero un telefono pieghevole unico, conquistando milioni di visualizzazioni e attirando l’attenzione dell’industria tecnologica

Mentre colossi come Apple e Samsung investono miliardi nello sviluppo di smartphone all’avanguardia, un diciassettenne della centrale ha realizzato un’impresa straordinaria: costruire da solo un telefono pieghevole perfettamente funzionante. Lan Bowen, studente del primo anno alla Yiling High School di Yichang, nella provincia di Hubei, ha utilizzato una stampante 3D, pezzi di vecchi telefoni di famiglia e tanta ingegnosità per dare vita al suo dispositivo. Il progetto ha rapidamente conquistato il web, accumulando circa 5 milioni di visualizzazioni e ottenendo persino il plauso di un’importante azienda produttrice di smartphone.

In un video di sei minuti pubblicato sui social cinesi il 16 febbraio 2025, Lan mostra l’intero processo di assemblaggio del suo dispositivo, affrontando problemi tecnici e testando il design innovativo. A differenza dei…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Rischi dell’anidride carbonica ai Campi Flegrei: scopri il video-esperimento che spiega il pericolo

0

Rilevamento di CO2 nei Campi Flegrei

Nei Campi sono state riscontrate elevate concentrazioni di anidride carbonica nei seminterrati e bassi poco ventilati, comportando potenziali per la salute. le segnalazioni, sono state organizzate riunioni per affrontare la situazione e pianificare ispezioni da parte dei Vigili del Fuoco, insieme all’uso di dispositivi per il rilevamento di gas nelle abitazioni.

Rischi della CO2 in spazi chiusi

La CO2 può accumularsi nei locali bassi e poco areati, sostituendo l’ossigeno disponibile. Questo fenomeno può portare a situazioni di asfissia in caso di concentrazioni elevate. La preoccupazione principale è che nei piani bassi e seminterrati, le persone possano trovarsi in difficoltà respiratoria a causa della mancanza di ossigeno e dell’inalazione di anidride carbonica. Per chiarire l’impatto della CO2, è stato condotto un esperimento che dimostra la sua densità superiore rispetto ad altri gas, evidenziando il rischio associato a spazi chiusi e male ventilati.

Perché l’anidride carbonica ai Campi Flegrei è potenzialmente pericolosa: il video-esperimento

Nell’area dei Campi Flegrei sono state rilevate alte concentrazioni di CO2 in seminterrati e in piani bassi poco areati, con possibili rischi per la salute della popolazione. Nei giorni successivi alle segnalazioni sono state svolte riunioni per discutere la situazione e programmare sopralluoghi dei Vigili del Fuoco, inclusa l’applicazione di dispositivi di rilevamento gas per alcune abitazioni. Ma perché l’anidride carbonica può diventare un problema per la popolazione? Per fare chiarezza e per tranquillizzare chiunque abiti in quelle zone, abbiamo fatto un piccolo esperimento.

Perché la CO2 è un problema per i piani bassi delle abitazioni? L’esperimento

La CO2 nei locali bassi e poco areati ristagna e può prendere il posto dell’ossigeno. Quindi di fatto l’eventuale in caso di alte concentrazioni (solo ai piani bassi e seminterrati, ripetiamolo) è quello di asfissia, visto che in casi estremi si rischia di respirare anidride carbonica. Per dimostrarlo è sufficiente fare un esperimento, nel quale si vede chiaramente che la CO2, essendo più densa dei gas contenuti nell’aria…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Eclissi totale della “Luna di Sangue”: date e luoghi per vederla in Italia!

Evento Astronomico: Eclissi Totale di Luna

Il 14 marzo 2025 si verificherà un’ di , trasformando il satellite naturale in una suggestiva “Luna di “. Questo straordinario fenomeno si verifica quando la Terra si pone tra il Sole e la Luna, filtrando la luce solare attraverso la sua atmosfera e conferendo alla Luna una tonalità rossastra.

Dove e Quando Sarà Visibile

L’eclissi sarà visibile in diverse regioni del mondo, in particolare in Australia, Europa e Americhe. Tuttavia, in Italia, la visione sarà parziale e limitata. Secondo le previsioni dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), la fase di penombra avrà inizio alle 5:56 UTC (6:56 ora italiana), offrendo un’opportunità unica per gli appassionati di astronomia e per tutti coloro che desiderano vivere questo splendido spettacolo naturale.

Sta per arrivare la rara eclissi totale della “Luna di Sangue”: dove e quando sarà visibile in Italia

Un evento astronomico da non perdere: il 14 marzo 2025 si verificherà un’eclissi totale di Luna, creando la suggestiva “Luna di Sangue”: sarà visibile in alcune aree del pianeta

Il cielo di marzo regalerà un evento straordinario: un’eclissi totale di Luna illuminerà la notte del 14 marzo 2025, trasformando il nostro satellite in una sfera rosso fuoco. Questo fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, filtrando la luce solare attraverso la sua atmosfera e tingendo la Luna di un’intensa sfumatura rossastra.

L’eclissi totale di Luna del 14 marzo 2025: dove e quando sarà visibile

L’eclissi lunare del 14 marzo 2025 sarà visibile in diverse parti del mondo, in particolare in Australia, Europa e Americhe. Tuttavia, per si trova in Italia, la visione sarà parziale e limitata.

Secondo le previsioni dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), la fase di penombra inizierà alle 5:56 UTC (6:56 ora italiana) e sarà visibile anche dal nostro…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Chi è J.D. Vance, il vicepresidente USA che ha criticato l’ex presidente Donald Trump?

0

Biografia di J.D. Vance

James David , nato nel 1984 a Middletown, Kentucky, è attualmente il 50° degli Stati Uniti, in carica dal 20 gennaio 2025, scelto da Donald . La sua infanzia è segnata dalla povertà e dalle difficoltà familiari, con la madre che lotta contro la tossicodipendenza e la sua crescita tra Ohio e Kentucky. La sua storia personale è raccontata nel libro autobiografico Elegia Americana, che evidenzia le sfide di vive nelle aree più svantaggiate degli Stati Uniti.

Carriera politica e incontri significativi

Vance ha servito come senatore in Ohio per il partito Repubblicano e si è fatto notare per la sua aggressività nei dibattiti politici. Recentemente ha guadagnato ulteriore notorietà per un acceso confronto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Le sue posizioni politiche riflettono le sue esperienze personali e la realtà delle comunità rurali americane, arricchendo il dibattito nazionale con la sua prospettiva unica.

Chi è J.D. Vance, il vicepresidente USA che criticava l’attuale presidente Donald Trump

James David Vance, classe 1984, 50° vicepresidente degli Stati Uniti dal 20 gennaio 2025 scelto da Donald Trump, è salito di recente agli onori della cronaca per la sua sfacciata aggressività, in occasione dell’incontro-scontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In questo articolo ripercorriamo la sua biografia, che può risultare sorprendente: l’attuale vicepresidente degli Stati Uniti proviene da una delle regioni più povere degli Stati Uniti (la sua infanzia difficile è stata raccontata nel libro autobiografico Elegia Americana) ed è stato senatore in Ohio nel partito Repubblicano.

J.D. Vance, l’infanzia nella regione più povera degli Stati Uniti

J.D. Vance nasce nel 1984 a Middletown, una cittadina nel Kentucky, situata tra i monti Appalachi. Cresce dividendo il suo tempo tra la casa della madre, trasferitasi in Ohio combattendo con la tossicodipendenza, e la casa dei nonni nel Kentucky, la sua città natale. Questo ambiente è uno specchio dell’America profonda, che raramente comprare sui o nei film: quella della vasta regione montuosa dei monti Appalachi, situata nella…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Cosa puoi fare con immagini e video, i loro limiti e le modalità d’uso efficaci.

0

Disponibilità di Sora

OpenAI ha lanciato Sora in e in Europa, un servizio che utilizza intelligenza artificiale per creare contenuti . Gli utenti possono generare video attraverso semplici input testuali o animare preesistenti. L’accesso a Sora è riservato agli abbonati dei ChatGPT Plus e Pro, rispettivamente a $20 e $200 al mese.

Sistema di Crediti e Piani di Abbonamento

La generazione di video con Sora funziona tramite un sistema di crediti. Gli abbonati a ChatGPT Plus ricevono .000 crediti mensili, permettendo la creazione di video di massimo 5 secondi in 720p o 10 secondi in 480p. Gli abbonati al piano ChatGPT Pro hanno a disposizione 10.000 crediti, consentendo clip della durata max di 20 secondi in 1080p, 5 generazioni simultanee e rimozione della filigrana.

Funzionalità di Sora

Sora permette di generare video partendo da prompt testuali e animazioni di immagini, facilitando l’accesso a strumenti creativi per vari settori.

cosa può fare con immagini e video, i suoi limiti e come usarlo

OpenAI ha reso disponibile Sora in Italia e nel resto d’Europa. Il servizio – che può essere usato in diversi settori creativi – permette di realizzare contenuti video con l’intelligenza artificiale partendo da semplici prompt (ovvero degli input testuali) oppure animando immagini già pronte all’uso. Ricordiamo che l’accesso a Sora è riservato a tutti coloro che dispongono di un abbonamento ai piani ChatGPT Plus e Pro di OpenAI che, rispettivamente, hanno un costo di 20 e 200 dollari al mese.

Va detto che la generazione di video con l’AI di Sora segue un sistema di crediti. Gli abbonati a ChatGPT Plus, dispongono di 1.000 crediti al mese con cui possono generare video della durata massima di 5 secondi a 720p oppure filmati di 10 secondi a 480p. Il piano ChatGPT Pro, invece, mette sul piatto 10.000 crediti mensili, mediante i quali è possibile generare clip della durata massima di 20 secondi e con una risoluzione fino a 1080p, nonché 5 generazioni simultanee e rimozione della filigrana applicata ai filmati.

Cosa può fare Sora di OpenAI

Tramite l’uso di Sora è possibile generare video partendo da…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Scoperta straordinaria in Egitto: trovata la prima tomba di un faraone dopo più di 100 anni.

La scoperta della tomba di Thutmose II

Un team di archeologi guidato da Piers Litherland ha trovato la di Thutmose II, della XVIII dinastia egiziana, oltre un secolo di ricerche. Litherland ha scoperto la tomba, scavata nella roccia, mentre esplorava i wadi occidentali nei pressi della Valle dei Re in . La scoperta è avvenuta quando ha trovato una scalinata nascosta che conduceva alla camera funeraria.

Dettagli della tomba

All’interno della tomba, il soffitto era decorato con un bellissimo blu e stelle gialle, che ha immediatamente fatto comprendere a Litherland l’importanza del ritrovamento. Dopo mesi di scavi e rimozione di detriti alluvionali, è stato confermato che la tomba apparteneva a Thutmose II, che regnò tra il 1493 e il 1479 a.C.

Iniziali errori di attribuzione

Inizialmente, il team di Litherland pensava che la tomba appartenesse a una consorte reale, ma ulteriori ricerche hanno confermato la sua reale identità. Questa scoperta rappresenta un importante traguardo nell’archeologia egiziana, fornendo nuove informazioni su uno dei faraoni più influenti dell’antico Egitto.

Scoperta eccezionale in Egitto: è la prima tomba di un faraone trovata dopo oltre un secolo

Dopo oltre un secolo, un team di archeologi guidato da Piers Litherland ha individuato la tomba di Thutmose II, faraone egiziano della XVIII dinastia

Quando l’archeologo britannico Piers Litherland ha alzato gli occhi e ha visto il soffitto della camera funeraria dipinto di blu con stelle gialle, ha capito immediatamente di aver fatto una scoperta senza precedenti. Aveva appena individuato la tomba scavata nella roccia di un faraone egiziano ritrovata in più di un secolo.

Litherland aveva trascorso oltre dieci anni a esplorare i wadi occidentali nei pressi della Valle dei Re, in Egitto, quando si è imbattuto in una scalinata nascosta, che lo ha condotto alla tomba. Dopo mesi di scavi e rimozione di detriti alluvionali, è stato confermato che apparteneva a Thutmose II, faraone che regnò tra il 1493 e il 1479 a.C.

Un ritrovamento inizialmente attribuito a una regina

Durante le prime fasi degli scavi, Litherland e il suo team erano convinti che la tomba appartenesse a una consorte reale. Tuttavia, quando…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Scoperta Woodhenge, l’antica “Stonehenge” in legno del Neolitico in Danimarca: ecco come è realizzata

0

Scoperta Archeologica in Danimarca

Pochi giorni fa, il Vesthimmerlands Museum di Aars, in , ha annunciato una scoperta archeologica significativa. Durante una campagna di scavi nel gennaio scorso, gli archeologi hanno individuato resti di una grande struttura circolare realizzata con pali di , datata a circa 4000 anni fa. La somiglianza con ha portato a definirla "Woodhenge".

Conservazione del Legno

In archeologia, la conservazione del legno è un evento raro. Pertanto, i ricercatori non hanno trovato i pali originali, ma solo le buche in cui erano piantati. Alcune tracce del legno sono sopravvissute grazie al terreno umido, offrendo la possibilità di ricostruire la struttura. Sebbene scavi archeologici possano rivelare fossi simili, la scoperta di ha sorpreso gli archeologi per le sue dimensioni e la sua complessità, suggerendo una significativa abilità ingegneristica nell’antichità.

Scoperta Woodhenge, la “Stonehenge” di legno del Neolitico in Danimarca: com’è fatta

Ricostruzione grafica del circolo di pali di legno rinvenuto ad Aars, Danimarca. Credit: Vesthimmerlands Museum

Pochi giorni fa, i curatori del Vesthimmerlands Museum di Aars, nella Danimarca settentrionale, hanno annunciato una scoperta archeologica: in una campagna di scavo promossa dal Museo, nel corso del mese di gennaio, gli archeologi hanno infatti rinvenuto le tracce di un’imponente struttura circolare realizzata in pali di legno, probabilmente di quercia, risalente a circa 4000 anni fa. La struttura, per via della sua somiglianza col sito inglese di Stonehenge, è stata immediatamente ribattezzata “Woodhenge”, perché realizzata in pali di legno.

Nei contesti archeologici è molto raro che il legno si conservi: per questo motivo gli archeologi danesi non hanno ritrovato direttamente i pali, ma una serie di buche dentro alle quali questi erano piantati. Solo alcune tracce del legno che li componeva si sono conservate grazie al terreno umido. In uno scavo archeologico non è raro trovare fossi del genere, ma gli archeologi hanno realizzato con meraviglia come in questo caso la loro…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Dazi USA: Impatti su Canada, Messico e Cina e le loro ripercussioni sull’economia globale

0

Inizio della guerra commerciale

Una “guerra commerciale” è iniziata tra gli Stati Uniti e Cina, e , in seguito a ordini esecutivi firmati dal presidente . Questi ordini hanno imposto dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e del 20% su quelle cinesi. La notizia ha già causato un calo nelle Borse internazionali ed europee, anticipando ulteriori ripercussioni economiche.

Cosa sono i dazi e il loro funzionamento

I dazi sulle importazioni sono sovrapprezzi che gli importatori devono pagare per importare beni nel Paese. Questa misura protezionistica mira a rendere l’importazione meno conveniente, spingendo così a produrre localmente. Tuttavia, l’approccio presenta diverse problematiche, che possono includere aumenti dei prezzi per i consumatori e tensioni commerciali tra le nazioni coinvolte.

Cosa sta succedendo con i dazi USA per Canada, Messico e Cina: gli effetti sull’economia globale

È ufficialmente iniziata quella che i giornali hanno già definito una “guerra commerciale” tra gli Stati Uniti e tre dei loro principali partner commerciali a livello globale, ossia Cina, Canada e Messico. A scatenarla è stata la serie di ordini esecutivi firmati nei giorni scorsi dal Presidente statunitense Donald Trump, che hanno imposto dazi del 25% sulle importazioni degli Stati Uniti su un vasto assortimento di merci canadesi e messicane e del 20% su quelle cinesi. L’annuncio ha già portato a un calo delle Borse sia internazionali sia europee, consapevoli di essere destinate probabilmente a diventare il prossimo bersaglio di questa “guerra commerciale”.

Cosa sono i dazi e come funzionano quelli imposti dagli USA

Riassumendo in poche righe, per dazi sulle importazioni intendiamo un sovrapprezzo che gli importatori di un determinato Paese devono pagare per far arrivare la merce e metterla in commercio. L’idea di fondo di questa visione protezionistica è che importare un prodotto diventi così poco conveniente da rendere più economico produrlo direttamente nel proprio Paese. Il problema è…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

è in caricamento