back to top

Il trucco sporco dei costruttori adotta il Tubo Giunto Innocenti nei ponteggi: a cosa serve e quali sono le sue caratteristiche principali

Svelato il genio italiano che ha rivoluzionato i cantieri: Ferdinando Innocenti e i suoi tubi-giunti del ’34! Chi l’avrebbe detto che un tizio da Pescia avrebbe umiliato i sistemi inglesi con un’invenzione epica, rendendo i ponteggi più sicuri, economici e riutilizzabili? Addio ai traballanti legni del passato – viva l’Italia che innova! #GenioItaliano #PonteggiRivoluzionari #InnocentiLegend

Preparatevi a una da urlo: il sistema tubi-giunti Innocenti, quel brevetto italiano del 1934 inventato dall’imprenditore e ingegnere Ferdinando Innocenti, ha stravolto l’edilizia come un tornado, fornendo solide per i ponteggi moderni che tengono al sicuro i lavoratori in quota. Ancora oggi, questa roba è ovunque, tanto che "Innocenti" suona più come un superlativo che un nome, confondendo tutti!

Ma perché si chiamano proprio "dispositivo di unione per tubi costituenti parti di costruzioni metalliche", vi starete chiedendo? Beh, Innocenti, un tipo tosto da Pescia in provincia di Pistoia, ha depositato quel brevetto il 6 febbraio 1934 e ha dato una bella lezione al mondo dell’edilizia. Con il suo sistema economico, affidabile e super veloce da montare, ha spazzato via i vecchi ponteggi in legno – roba costosa, instabile e difficile da riutilizzare. Prima, era un casino: strutture che crollavano al minimo errore, ma Innocenti ha risolto tutto in un colpo solo, rendendo i cantieri più efficienti e meno disastrosi.

In pratica, non ha brevettato l’intero sistema, ma solo il trucco del collegamento tra tubi metallici, ispirato a quei deboli brevetti inglesi che non reggevano un cavolo in altezza. Le sue modifiche geniali hanno reso tutto più robusto e versatile, e boom! I tubi-giunti "Innocenti" hanno invaso i cantieri. Poi, nel 1947, è arrivato l’upgrade con il giunto orientabile, che permetteva angoli diversi da 90 gradi, rafforzando le strutture con controventi e aprendo nuovi orizzonti. Roba da far impallidire i concorrenti!

Ora, la storia dietro: negli anni prima, i tubi erano già una mania per acquedotti, gasdotti e linee elettriche, e Innocenti ci è entrato in grande stile, ereditando l’azienda di famiglia. Nel 1921, lui e suo fratello fondarono la ditta per vendere siderurgici, e presto Innocenti piazzò un brevetto per un "giunto flessibile per tubazioni di acciaio" – un manicotto furbo per deviare i tubi senza perdite. Negli anni successivi, tra alti e bassi finanziari e un sacco di esperimenti, ha modificato quel brevetto inglese della Scaffolding Great Britain, dando vita al tubo-giunto che tutti conosciamo. Un vero colpo di genio, o forse solo un po’ di sana rivalsa italiana!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su ChatGPT viene integrato il nuovo GPT-4.1, rendendolo insuperabilmente più veloce e preciso, mentre si esplorano le sue potenzialità e i modi per sfruttarlo.

Esplosione AI: OpenAI rilascia GPT-4.1, il robot che ti ruba il lavoro e ti fa il debugging gratis! #GPT41 #OpenAI #AIRivoluzione È ufficiale: l'ultima...

Covalent Organic Frameworks (COFs): La Rivoluzione dei Materiali Porosi nella Chimica Organica

16 maggio 2025 – I Covalent Organic Frameworks (COFs) stanno emergendo come una delle innovazioni più promettenti nella chimica organica, grazie alla loro struttura...

Principi dell’elettrodo rotante a disco (45 caratteri)

L'elettrodo a disco rotante (RDE) rappresenta uno dei metodi più diffusi tra i sistemi di elettrodi convettivi. Questo strumento è impiegato in modo esteso...
è in caricamento