back to top

Groundbreaking insights into linoleum material properties are uncovered by researchers.

Il linoleum sta emergendo come un materiale rivoluzionario nel mondo della sostenibilità, unendo tradizione e in un rivestimento naturale che potrebbe trasformare l’industria edile. Composto da ingredienti rinnovabili come olio di lino, resine e pigmenti minerali applicati su un supporto in juta, questo materiale naturale si distingue per la sua capacità di offrire resistenza, elasticità e basso , attirando l’attenzione in un’epoca di crescente ricerca di soluzioni ecologiche.

Composizione e caratteristiche

Il linoleum è realizzato da una miscela di olio di lino ossidato e resine naturali, come la colofonia ottenuta dalla distillazione della trementina, che include estratti da piante come i pini. Questo legante polimerico, ricco di acidi grassi polinsaturi, forma una rete stabile attraverso un processo di reticolazione accelerato da catalizzatori come sali metallici di acidi grassi. Le sue proprietà includono una vita utile di 25-40 anni, resistenza all’usura, igienicità naturale e semplicità di manutenzione, rendendolo una scelta sorprendentemente versatile e duratura per ambienti ad alta frequentazione.

Produzione e applicazioni

La produzione combina olio di lino con colofonia e fibre minerali, sottoponendo la miscela a e calandratura su supporto in juta per ottenere un materiale omogeneo e resistente. In termini di applicazioni, il linoleum si adatta a spazi pubblici, residenziali e commerciali, sfruttando la sua biodegradabilità e versatilità per sfidare sintetici come il PVC, con un impatto ambientale nettamente inferiore e una durata eccezionale che lo posiziona al centro di innovazioni nel .

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento