back to top

Fosfina: struttura, sintesi, reazioni

La Caratteristiche della Fosfina e le sue Applicazioni

La sostanza chimica nota come fosfina, o PH3, è un gas inodore, incolore e infiammabile. A contatto con l’aria, brucia formando pentossido di fosforo secondo l’equazione 2 PH3 + 4 O2 → P2O5 + 3 H2O. È importante notare che la fosfina commerciale spesso contiene impurità di fosfano sostitutivo e difosfano, che conferisce un odore pungente simile ad aglio e pesce in decomposizione.

La Struttura della Fosfina

La struttura della fosfina è piramidale, simile a quella dell’ammoniaca, con un angolo di legame H-P-H di 93.5°, inferiore a quello dell’ammoniaca (107.5°). La fosfina è meno solubile in acqua e ha un momento dipolare minore rispetto all’ammoniaca.

La fosfina è un composto infiammabile, altamente tossico e corrosivo. È stato utilizzato come arma chimica e in agricoltura per il controllo dei parassiti. Intrigantemente, la fosfina può essere prodotta da alcune specie di organismi anaerobici che metabolizzano minerali fosfatici e li espellono sotto di fosfina.

Sintesi della Fosfina

La fosfina può essere ottenuta dalla reazione di fosfuri con l’acqua. Il fosfuro di calcio o di sodio, quando a contatto con l’acqua, generano fosfina rispettivamente secondo le seguenti reazioni:
– Ca3P2 + 6 H2O → 2 PH3 + Ca(OH)2
– Na3P + 3 H2O → 2 PH3 + 3 NaOH

Un altro metodo per ottenere la fosfina è la decomposizione del fosfuro di alluminio in presenza di acido solforico:
– 2 AlP + 3 H2SO4 → 2 PH3 + Al2(SO4)3

A livello industriale, la fosfina viene sintetizzata partendo da fosforo bianco e idrossido di potassio attraverso la seguente reazione:
– P4 + 3 KOH + 3 H2O → 3 KH2PO2 + PH3

La fosfina può essere purificata dalle impurità di difosfano tramite una reazione tra idrossido di potassio e ioduro di fosfonio:
– PH4I + KOH → PH3 + KI + H2O

La solubilità della fosfina in acqua è bassa, ma è più solubile in solventi organici come CS2 e CCl3COOH. Inoltre, le acquose di fosfina sono neutre, poiché PH3 ha una bassa propensione a protonarsi o deprotonarsi.

Costanti di Equilibrio in Chimica

Nel mondo della chimica, le costanti di equilibrio giocano un ruolo fondamentale nel determinare la direzione di una reazione chimica. Due esempi significativi sono:

PH3 + H2O ⇄ PH4+ + OH

: con una costante di equilibrio di Kb pari a 4 · 10-28.

PH3 + H2O ⇄ PH2.-  + H3O+

: dove Ka è 1.6 · 10-29.

Reazioni della Fosfina

La fosfina può reagire con acidi forti a basse temperature, tra cui gli acidi alogenidrici come l’HCl, per formare sali di fosfonio come il cloruro di fosfonio PH4Cl. Questa reazione è simile a quella che trasforma l’ammoniaca in sali di , anche se il carattere basico della fosfina è meno pronunciato.

La presenza del doppietto elettronico solitario sul fosforo permette alla fosfina di agire come legante con numerosi , creando come [BH3(PH3)], [Cr(CO)2(PH3)4], [Cr(CO)3(PH3)3], [Ni(PF3)(PH3)2].

Applicazioni della Fosfina

La fosfina trova impiego in diversi settori, tra cui:

Industria Tessile

: L’idrofosforilazione della formaldeide in presenza di acido cloridrico produce un prodotto chiamato cloruro tetrakis o idrossimetilfosfonio, che rende il cotone ingualcibile e ignifugo.

Controllo dei Parassiti

: Ampiamente utilizzata come fumigante per prodotti immagazzinati come grano e tabacco. La sua tossicità è efficace nel combattere i parassiti senza danneggiare i prodotti.

Durante l’applicazione, la fosfina viene generata per idrolisi dal fosfuro metallico, offrendo vantaggi quali la rapida diffusione all’interno dei prodotti, la facilità d’uso e l’assenza di residui, rendendo possibile la ripetizione della fumigazione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento