back to top

Space Shuttle e chimica

Il Funzionamento del Solid Rocket Booster nello Space Shuttle

Durante la fase di decollo dello Space Shuttle, per fornire la spinta necessaria occorre un’enorme quantità di energia. Per garantire ciò, la navicella spaziale è equipaggiata con il Solid Rocket Booster, un razzo a propellente solido.

Composizione della Miscela di Propellente nello Space Shuttle

La miscela di propellente utilizzata nello Space Shuttle è composta da diverse sostanze, come il come ossidante al 69.6% in massa, come carburante, ossido di ferro come catalizzatore allo 0.4% in massa, un legante polimerico al 12.04% in massa e un agente polimerizzante all’.96% in peso.

Le reazioni di ossidoriduzione che avvengono sono:
(NH4)ClO4(s) + 2 Al(s) → Al2O3(s) + 2 HCl(g) + 2 NO(g) + 3 H2O(g)
– 6 (NH4)ClO4(s) + 10 Al(s) → 5 Al2O3(s) + 6 HCl(g) + 3 N2(g) + 9 H2O(g)

Funzionamento e Effetti delle Reazioni

L’ossido di alluminio, un solido bianco, viene disperso nei prodotti gassosi, creando la caratteristica scia bianca tipica dei lanci dello Shuttle. Inoltre, le reazioni comportano variazioni nel numero di ossidazione dell’alluminio, dell’azoto e del cloro.

Produzione di Energia

Le reazioni sono estremamente esotermiche, riscaldando il booster a propellente solido a circa 3200 °C. Questo porta all’espansione dei gas, generando la spinta necessaria per sollevare lo Shuttle. I booster a propellente solido producono circa il 71% dell’energia richiesta per il decollo, mentre la restante parte è fornita da un’altra reazione tra idrogeno e ossigeno:

2 H2 + O2 → 2 H2O

Ultima Fase del Decollo

Questa reazione è altrettanto esotermica, generando sufficiente per portare la temperatura a oltre 3300 °C. L’espansione del vapore acqueo fornisce ulteriore spinta verso l’alto, consentendo all’Space Shuttle di raggiungere lo spazio.

Queste complesse reazioni chimiche sono fondamentali per garantire il successo dei lanci spaziali e permettere alle missioni spaziali di compiere viaggi sicuri ed efficienti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Minecraft umilia la concorrenza come videogioco più venduto di sempre, con oltre 300 milioni di copie diffuse in tutto il mondo

Minecraft sta demolendo record: il gioco dei blocchi ha superato i 300 milioni di copie vendute, e con quel film idiota che ha invaso...

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...

Viene rivelato l’inganno tra doppi e tripli vetri per gli infissi, con scelte dettate dalle tasche dei consumatori piuttosto che dalle vere necessità ambientali.

Siete pronti per la rivoluzione casalinga che vi farà risparmiare un sacco e far infuriare le compagnie energetiche? I doppi e tripli vetri non...
è in caricamento