back to top

Atrazina: erbicidi, sintesi, reazioni

La dell’Atrazina: un erbicida controverso

Una delle sostanze chimiche più conosciute per la sua azione perturbatrice sugli ormoni degli animali è l’atrazina, che appartiene alla categoria delle clorotriazine con il nome I.U.P.A.C. 2-cloro-4-etilammino-6-isopropilammino-1,3,5-triazina. Queste sostanze, note come EDC (Endocrine Disrupting Chemicals), possono accumularsi nei tessuti e persistere nell’ambiente, anche lontano dalle aree di utilizzo.

Impatto sul sistema endocrino

Le sostanze EDC come l’atrazina interferiscono con l’attività ormonale, provocando disturbi nei processi riproduttivi e nello sviluppo degli animali, compresi gli esseri umani. Studi hanno evidenziato come l’atrazina possa trasformare le rane maschio in ermafroditi, con un livello di inferiore e organi sessuali sia maschili che femminili.

e usi dell’Atrazina

L’atrazina è stata sintetizzata nei laboratori della Geigy a partire dalla 2,4,6-Tricloro-1,3,5-triazina tramite trattamento con etilammina e isopropilammina. Questo composto è un erbicida che agisce sul processo fotosintetico, vietato in Italia dal 1992 ma ancora utilizzato in altri Paesi come gli USA. Introdotto nel 1958 per il controllo delle erbe infestanti in coltivazioni di mais, saggina e canna da zucchero, viene impiegato anche come diserbante sui campi da golf.

Impatto ambientale e problemi di salute

L’utilizzo diffuso di atrazina porta ad una concentrazione elevata nelle acque sotterranee e superficiali, e persino in aree distanti dai luoghi di applicazione. Questo erbicida persiste a lungo nel suolo e può contaminare le falde acquifere, causando gravi problemi ambientali e di salute. Nonostante il divieto in Italia, il livello di atrazina nelle acque sotterranee risulta ancora alto, anche a causa dell’uso di sostanze simili come la terbutilzina, che presentano analoghi.

In conclusione, l’atrazina rappresenta un caso emblematico di come l’utilizzo massiccio di sostanze chimiche possa avere conseguenze negative sull’ambiente e sulla salute pubblica, sottolineando l’importanza di strategie di controllo e regolamentazione più rigorose.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...

Gli esperti dettano le quantità di pesce da consumare settimanalmente e i motivi controversi dietro questa imposizione

Avete presente quando vi dicono che il pesce è la panacea per la salute? Beh, pensateci due volte, perché potrebbe essere un piatto avvelenato!...
è in caricamento