back to top

Sport e dispendio energetico

L’importanza dell’attività fisica per il dispendio energetico

L’attività sportiva, diffusa anche tra gli amatori, coinvolge le capacità fisiche e mentali di un individuo. Durante lo sforzo fisico, il corpo utilizza energia proveniente dall’assunzione di cibo, impiegata sia per le funzioni vitali a riposo che durante l’attività fisica, fondamentale per la giornaliera.

Per mantenere un peso specifico, è necessario bilanciare l’energia consumata con quella assunta, mentre per dimagrire è indispensabile un dispendio energetico maggiore rispetto all’apporto calorico. L’apporto energetico corretto supporta il benessere del corpo e influisce sulla sua composizione. Consultare un dietologo è essenziale per stabilire la dieta più idonea, considerando condizioni di salute, stile di vita, età e genere.

Sulle etichette di molti alimenti confezionati sono riportati i valori nutrizionali, indicando l’energia fornita solitamente per 100 grammi di prodotto, in calorie, chilocalorie o joule.

Lo sport non si limita all’attività fisica, ma rappresenta anche un’occasione di svago e di formazione sui valori fondamentali per i giovani, come il rispetto, il lavoro di squadra, la fiducia in sé stessi e la valorizzazione delle proprie capacità.

Ogni disciplina sportiva richiede un adeguato apporto calorico, fornendo al corpo i nutrienti necessari come proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Esistono tabelle che indicano la spesa energetica per diverse attività sportive, basate su un uomo di 80 kg durante un’ora di esercizio, utili per pianificare l’apporto energetico ottimale per svolgere al meglio le diverse attività fisiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento