back to top

Processo Monsanto: meccanismo

Il Metodo Industriale del Processo Monsanto per la Sintesi dell’Acido Acetico

Il processo Monsanto è un metodo industriale per la produzione di acido acetico a partire da metanolo e monossido di carbonio. Inizialmente sviluppato dalla BASF nel 1960 utilizzando un catalizzatore a base di e ioduro, il processo è stato successivamente ottimizzato nella Monsanto nel 1966 con l’introduzione di un nuovo catalizzatore a base di rodio e ioduro, consentendo la produzione di acido acetico a condizioni meno estreme.

La produzione su scala industriale è iniziata nel 1970 con quello che è stato chiamato il “Monsanto Acetic Acid Process”, che coinvolge la reazione di carbonilazione dell’ secondo l’equazione CH3OH + CO → CH3COOH.

Meccanismo di Reazione

Nel primo stadio della reazione, si ottiene lo ioduro di metile dalla reazione tra metanolo e acido iodidrico. Nel secondo stadio, lo ioduro di metile si combina con il catalizzatore a base di complesso di rodio (I) tramite un’. Il terzo stadio comporta l’inserimento del gruppo carbonilico, seguito dall’aggiunta di monossido di carbonio nel quarto stadio e infine dalla per formare il complesso di partenza e lo ioduro di acetile.

Vantaggi del Processo Monsanto

Il processo Monsanto presenta numerosi vantaggi, come la limitata produzione di sottoprodotti, facilitando così la purificazione del prodotto finale. Inoltre, è un processo a basso consumo energetico con un elevato rendimento, velocità reattiva elevata e un catalizzatore di lunga durata.

Il processo Monsanto è un esempio di ottimizzazione industriale che ha rivoluzionato la produzione di acido acetico, garantendo efficienza e sostenibilità nel settore chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Minecraft umilia la concorrenza come videogioco più venduto di sempre, con oltre 300 milioni di copie diffuse in tutto il mondo

Minecraft sta demolendo record: il gioco dei blocchi ha superato i 300 milioni di copie vendute, e con quel film idiota che ha invaso...

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...

Viene rivelato l’inganno tra doppi e tripli vetri per gli infissi, con scelte dettate dalle tasche dei consumatori piuttosto che dalle vere necessità ambientali.

Siete pronti per la rivoluzione casalinga che vi farà risparmiare un sacco e far infuriare le compagnie energetiche? I doppi e tripli vetri non...
è in caricamento