back to top

pH di acidi e basi forti

pH di acidi e : calcolo e determinazione delle concentrazioni degli ioni

Il pH di acidi e basi forti può essere determinato tramite relazioni chimiche per calcolare la concentrazione degli ioni idrogeno (H+) e degli ioni idrossido (OH-). Inoltre, é possibile utilizzare il prodotto ionico dell’acqua come riferimento per calcolare la concentrazione degli ioni OH-.

Indice Articolo

Esercizio : Concentrazione degli ioni H+ e OH- di soluzioni di

Nell’esempio, consideriamo 1.31 g di HClO4 sciolti in 250 cm3 di acqua per calcolare le moli di HClO4 e la conseguente concentrazione degli ioni H+ e OH-

Esercizio 2: Concentrazione degli ioni H+ e OH- di soluzioni di basi forti

In questo esempio, calcoliamo la concentrazione degli ioni OH- a partire dai 0.322 g di Ca(OH)2 sciolti in acqua che permettono di ottenere 2.50 dm3 di soluzione. Il calcolo della concentrazione degli ioni H+ e il pH della soluzione risultante è seguentemente esaminato.

Oltre alla teoria e ai calcoli delle concentrazioni, sono forniti esempi pratici e applicativi su come determinare la concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acide e basi forti.

Infine, vengono esaminate le procedure per calcolare il volume di una soluzione acida necessaria per neutralizzare una soluzione basica, fornendo esempi di calcolo del volume in diversi scenari.

In sintesi, questo articolo fornisce un approfondimento sui calcoli delle concentrazioni degli ioni H+ e OH- in soluzioni acide e basi forti, oltre ad offrire esempi pratici sull’utilizzo di tali conoscenze in situazioni reali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...

Un treno sfonda il muro di una stazione a Parigi: l’incidente di Montparnasse diventa virale in modo politicamente scorretto

🚨 Incredibile incidente a Parigi nel 1895: un treno sfonda la stazione di Montparnasse! Una vittima e 5 feriti. Il fatto diventò così famoso...
è in caricamento