back to top

Resine a scambio ionico: composizione, usi

Le Resine a Scambio Ionico: Utilizzo e Composizione

Le resine a scambio ionico sono materiali composti da polimeri, che si presentano sotto di piccole sfere capaci di scambiare ioni con una soluzione che percorrono. Queste resine hanno la capacità di intrappolare e rilasciare ioni, e vengono impiegate per eliminare ioni indesiderati presenti nelle soluzioni, trovando applicazione nel trattamento delle acque per l’addolcimento e la demineralizzazione, nonché nel trattamento delle acque reflue.

Composizione delle Resine a Scambio Ionico

Le resine sono costituite da materiali insolubili come polistirene, , copolimeri stirene-divinilbenzene o argille e zeoliti. All’interno della resina, sono presenti ioni legati in modo permanente alla struttura. La resina può essere di tipo cationico se gli ioni fissati sono anioni, come gli anioni solfonato RSO3- a cui sono legati cationi come Na+, che si scambiano liberamente con i cationi presenti nella soluzione da trattare. Le resine di tipo anionico invece hanno cationi fissati come cationi di ammonio quaternario R4N+ a cui sono legati anioni come Cl-, che si scambiano liberamente con gli anioni presenti nella soluzione.

Usi delle Resine a Scambio Ionico

Le resine a scambio ionico trovano impiego nei trattamenti delle acque industriali e domestiche per l’addolcimento e l’eliminazione di ioni metallici come rame, e piombo. Nell’acqua, la durezza è data dagli ioni di calcio, , carbonati, cloruri, nitrati e solfati, che possono causare incrostazioni dannose. Le resine agiscono sostituendo gli ioni Na+ con Ca2+ e Mg2+, abbassando così la .

La rigenerazione delle resine avviene quando questi siti attivi sono sati, mediante sostanze come il cloruro di sodio, che permette di ripristinare i siti attivi e garantire la continua efficacia delle resine nel processo di scambio ionico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...
è in caricamento