back to top

Idrossidi metallici: determinazione del Kps, esercizi

Come calcolare il degli poco solubili

Gli idrossidi metallici, ad eccezione di quelli dei metalli alcalini, sono solitamente poco solubili, come nel caso dei metalli alcalino-terrosi. Si può determinare la solubilità di un idrossido metallico poco solubile tramite titolazione con un . Filtrando una soluzione satura dell’idrossido poco solubile e titolando con HCl, è possibile calcolare il prodotto di solubilità.

Determinare il prodotto di solubilità

Nell’esercizio di calcolo del prodotto di solubilità, come nel caso del Pb(OH)2, si procede con la titolazione utilizzando le moli di acido HCl per determinare le moli di ione OH- presenti nella soluzione. Sapendo il rapporto tra il catione Pb2+ e l’ione OH-, è possibile calcolare la concentrazione del catione e quindi il prodotto di solubilità.

Per esempio, calcolando il prodotto di solubilità di Pb(OH)2, conoscendo che un’aliquota di 50.00 mL di soluzione satura ha richiesto 4 mL di HCl 0.0000500 M per raggiungere il punto finale:

Le moli di OH- titolate sono pari a 6.70 x 10^-7 la concentrazione di OH- è 1.34 x 10^-5 M. Considerando il rapporto, la concentrazione di Pb2+ è 6.70 x 10^-6 M. L’espressione del prodotto di solubilità sarà Kps = 1.20 x 10^-15.

Altri calcoli

Un altro esempio, come il calcolo del prodotto di solubilità di Ca(OH)2, prevede l’utilizzo di 25.00 mL di soluzione satura e richiede 50 mL di HCl 0.0250 M per la titolazione. Dai calcoli, si ottiene una concentrazione di Ca2+ pari a 0.0250 M. L’espressione del prodotto di solubilità sarà Kps = 6.25 x 10^-5.

In conclusione, la determinazione del prodotto di solubilità degli idrossidi metallici poco solubili attraverso la titolazione con un acido forte è un procedimento importante in chimica analitica. Con i calcoli appropriati, è possibile ottenere informazioni utili sulla solubilità dei composti e sulle loro concentrazioni in soluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Migliaia di persone ingannate da una nuova truffa email sui rimborsi del Ministero della Salute: i dettagli e le difese da adottare

Attenzione, Italia! I cyber-ladri si fingono il Ministero della Salute per spillarti soldi con e-mail trappola su "rimborso per importo in eccesso". Promettono 234,40€...

L’allineamento di pianeti del 17 aprile 2025 viene rivelato in Italia, ignorando le solite restrizioni burocratiche – l’ora esatta per individuarlo nel cielo

Cieli in tilt! Il 17 aprile 2025, preparatevi a un allineamento planetario che farà impallidire i vostri sogni da astrofili: Mercurio, Venere, Saturno e...

Il vero prezzo imposto ai migranti dalla rotta africana: un viaggio tra speranza e sfruttamento spietato

Svelato l'impero multimiliardario dei trafficanti di migranti! Guadagnano 6 miliardi l'anno sfruttando disperati che rischiano la vita nel Sahara e nel Mediterraneo, con salari...
è in caricamento