back to top

Rodocrosite: diffusione, proprietà, usi

La rodocrosite è un minerale appartenente al gruppo della , costituito da carbonato di manganese (II). Il suo nome deriva dal greco ρόδον (rosa) e χρώσις (colore) in riferimento al suo caratteristico colore.

Distribuzione

Indice Articolo

Questo minerale si trova spesso nelle vene minerali formate a temperature moderate, nei depositi metamorfici ad alta e nei depositi sedimentari insieme a vari ossidi di manganese. Inoltre, è associata a depositi d’ e può essere trovata come sottoprodotto in alcune miniere di argento. Le principali aree di estrazione includono Argentina, Sud Africa, Perù, Montana, , Romania, Spagna, , Gabon, Messico e Giappone.

Proprietà

La composizione chimica della rodocrosite è variabile con il manganese spesso sostituito da ferro, magnesio o calcio, rappresentabile con la formula (Mn,Fe,Mg,Ca)CO3. Il classico colore rosa del minerale può variare dal rosa chiaro al rosso brillante, fino a diventare grigiastro, giallastro o brunastro a seconda della composizione chimica. Queste sostituzioni influenzano anche peso specifico, durezza e colore del minerale, che ha una durezza sulla scala di Mohs tra 3,5 e 4 e un peso specifico tra 3,5 e 3,7.

Utilizzi

La rodocrosite viene principalmente utilizzata come pietra preziosa, spesso montata su orecchini, spille e ciondoli a causa della sua relativa scarsa durezza. Tuttavia, a causa di questa stessa caratteristica, viene evitata per anelli o bracciali in quanto più soggetti agli urti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento