Gruppi funzionali: U.V., I.R. e M.S.

Gruppi Funzionali in Analitica: U.V., I.R. e M.S.

Nel campo delle tecniche analitiche U.V., I.R. e M.S., la presenza di diversi gruppi funzionali può essere individuata in base alla struttura molecolare.

Spettro U.V.

Nell’ U.V., è possibile individuare la presenza di all’interno della molecola. Ad esempio, assorbimenti al di sopra di ~ 210 nm possono escludere la presenza di sistemi coniugati, mentre composti aromatici mostrano un assorbimento intenso tra i 210 e i 220 nm. Inoltre, spettri complessi richiedono un’approfondita ricerca bibliografica per trovare modelli analoghi.

Regioni dello spettro I.R.

Nell’analisi dello spettro I.R., il focus può essere posto sulle tre regioni principali: i legami con l’idrogeno, i legami tripli e il carbonile. Questa tecnica può fornire informazioni essenziali sui gruppi funzionali presenti all’interno della molecola.

Spettro di Massa

Nell’ambito dello spettro di massa, è possibile ottenere informazioni sulla presenza di vari gruppi funzionali attraverso l’osservazione di frammenti di massa specifici. Queste evidenze sperimentali devono essere compatibili con la , fornendo un quadro completo della composizione della molecola.

Infatti, confrontare tutte le osservazioni dei gruppi funzionali con la formula molecolare è essenziale per garantirne la mutua compatibilità. L’obiettivo è assicurare evidenze sperimentali per ciascuna funzione presente in modo che la loro somma e l’indice di difetto di idrogeno si compongano per dare la formula molecolare.

Conclusione

Le tecniche analitiche U.V., I.R. e M.S. si rivelano fondamentali per identificare e analizzare la presenza di gruppi funzionali all’interno delle molecole. Queste informazioni sono cruciali per comprendere la struttura e le proprietà di una vasta gamma di composti chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La cometa di Pasqua potrebbe essere individuata a occhio nudo, specialmente in questi giorni, sfidando le stime degli esperti.

Cieli in fiamme, gente! Una cometa pazza di nome SWAN25F, scoperta da un astrofilo che rovistava nei dati della sonda SOHO, sta sfrecciando nei...

Gli americani imposero le AM Lire in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per rafforzare l’occupazione economica

Le Lire Americane: L'Occupazione in Tasca che Fa Impazzire i Collezionisti! Sai che gli USA hanno invaso l'Italia non solo con i carri armati, ma...

Alaska e Argentina uniti dalla Panamericana, la strada più lunga del mondo con una storia controversa che ignora confini storici e interessi nazionali

Avventura Epica sulla Panamericana: Da Alaska a Argentina, una Strada che Fa Impazzire! Se pensavate che le strade americane fossero solo noia e traffico, preparatevi...
è in caricamento