back to top

Confronto tra Iodometria e Iodimetria: Le Tecniche di Analisi Volumetriche

Metodi Analitici Volumetrici Basati su Ossidazioni e Riduzioni

Le e iodimetriche sono tecniche analitiche quantitative che fanno parte delle , basate su reazioni redox. Questi metodi utilizzano lo iodio per determinare la di sostanze presenti in campione. Mentre l’iodometria è utilizzata per titolazioni indirette, l’iodimetria è impiegata per titolazioni dirette.

Iodometria vs Iodimetria

L’iodometria è impiegata per misurare gli ossidanti, mentre l’iodimetria è utilizzata per la quantificazione dei riducenti.

Nel contesto dell’iodometria, l’ioduro reagisce con agenti ossidanti come il permanganato di potassio o il bicromato di potassio, producendo iodio che viene successivamente titolato con tiosolfato di sodio per effettuare la titolazione indiretta.

Procedura di Iodometria

Durante la titolazione iodometrica, l’amido viene spesso impiegato come indicatore per il raggiungimento del punto di fine, osservando un cambio di colore significativo da giallo a blu intenso. Questa transizione è dovuta alla formazione di triioduro.

Durante le , lo iodio viene trattato con ioduro di potassio per favorire la solubilità, formando ioni triioduro. La presenza di amido facilita l’indicazione visiva del punto fine della titolazione.

Applicazioni dell’Iodometria

L’iodometria trova ampio impiego nell’analisi di sostanze ossidabili come acido solforico, solfiti, idrazina e composti contenenti stagno (II) e arsenico (III). Questi composti possono essere quantificati in modo affidabile utilizzando le titolazioni iodometriche.

Per ulteriori approfondimenti sull’iodometria e tecniche analoghe, è possibile consultare risorse esterne come Sigma-Aldrich per informazioni aggiuntive.

L’utilizzo dell’iodometria nella determinazione quantitativa rimane un pilastro nelle scienze chimiche, consentendo una valutazione precisa e sensibile di diversi analiti in varie .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento