back to top

Processi di trasporto di materia: numero di Reynolds

Processi di trasporto di materia:

Nei reattori chimici, la presenza di gradienti di concentrazione dà luogo a processi di trasporto di materia che interagiscono con le chimiche coinvolte. Spesso, ciò porta a un’alterazione dei valori misurati della velocità di reazione. Questi effetti sono più significativi nei sistemi eterogenei, dove le reazioni catalitiche eterogenee vengono condotte industrialmente facendo passare un fluido a contatto con un letto granulare di particelle sulla cui superficie avviene la reazione .

Sequenza di eventi

In tali situazioni, è importante considerare la sequenza di eventi, che include il trasferimento del reagente dalla fase fluida alla superficie esterna dei granuli del catalizzatore, la diffusione nei pori presenti nei granuli, l’adsorbimento e la reazione superficiale, la controdiffusione nei pori all’interno dei granuli e il trasferimento dei prodotti di reazione dalla superficie dei granuli al cuore della massa fluida.

Coefficiente di trasporto

Gli stadi di trasferimento di materia possono essere espressi mediante un’equazione del tipo: Ni = ke (Ci – Ci,s), dove Ci rappresenta la concentrazione del componente nel cuore del fluido e Ci,s è il suo valore alla superficie del solido. Il coefficiente di trasporto di materia ke è espresso dal rapporto del del componente e il valore medio dello spessore dello strato di fluido in moto laminare che fluisce a contatto con la superficie.

Numero di Reynolds

Il numero di Reynolds (Re) è definito come Re = uρdp/μ, dove dp è il diametro di un granulo e u è la velocità del fluido. Mentre il numero di Schmidt (Sc) è definito da Sc = μ/ρD, con D come il coefficiente di diffusione del componente, μ la viscosità e ρ la densità. Il passaggio da un regime all’altro è condizionato dal valore della temperatura, con il regime chimico che prevale a temperature basse e il regime diffusionale a temperature elevate come nelle reazioni di combustione dei solidi.

In conclusione, la comprensione e l’analisi del numero di Reynolds sono fondamentali per valutare l’influenza delle trasformazioni chimiche e dei processi di trasporto di materia, offrendo così una prospettiva più approfondita sull’ottimizzazione delle reazioni industriali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento