back to top

Manganese: chimica, manganato, permanganato, reazioni

Manganese: Stato di ossidazione e reazioni

Il manganese, con la configurazione elettronica [Ar] 3d54s2, mostra una variazione nei numeri di ossidazione dal +1 al +7. Esamineremo il comportamento del manganese nei suoi stati di ossidazione più significativi.

Stato di ossidazione +2

In soluzione acquosa, il manganese (II) forma un complesso di colore rosa pallido con sei molecole di , noto come Mn(H2O)62+. In ambiente basico, questo complesso dà origine a un composto poco solubile, Mn(OH)2, che precipita.

In presenza di carbonati, l’ione Mn2+ forma un precipitato bianco di carbonato di manganese, che si ossida rapidamente a Mn2O3. In ambiente basico, Mn2+ si ossida con perossido di idrogeno, producendo MnO2.

Stato di ossidazione +3

Il manganese (III) si presenta in vari composti come l’acetato (III), il fluoruro (III), e l’ossido Mn2O3. È possibile ottenere il manganese (III) trattando il solfato di manganese (II) con in presenza di acido solforico.

Stato di ossidazione +4

Il è il composto più significativo con stato di ossidazione IV. Viene utilizzato come catalizzatore in reazioni che producono ossigeno, come la decomposizione del clorato di potassio e del perossido di idrogeno. Inoltre, si decompone a ossido di manganese (III) e ossigeno in presenza di calore.

Stato di ossidazione +6

In questo stato, il manganese si presenta come ione manganato MnO42-. Questo stato di ossidazione è instabile in ambiente acido a causa di . Una soluzione di manganato può essere ottenuta riscaldando il biossido di manganese in presenza di idrossido di potassio e clorato di potassio.

Stato di ossidazione +7

Il composto più importante con stato di ossidazione +7 è il permanganato di potassio, noto come agente ossidante. Viene impiegato in diverse reazioni, come ad esempio nella titolazione di ferro (II), perossido di idrogeno, , cloruri e nitriti. Il permanganato di potassio si ottiene dal biossido di manganese fuso in presenza di idrossido di potassio e ossigeno.

In conclusione, il manganese presenta una vasta gamma di stati di ossidazione, ognuno con reazioni e comportamenti chimici specifici, rendendolo un elemento chimico di notevole interesse per la ricerca e le applicazioni pratiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...
è in caricamento