back to top

Perché le occhiaie vengono quando siamo stanchi? Cosa sono e cosa si può fare per combatterle

Le sono un fenomeno estetico comune, caratterizzato da un’iperpigmentazione della pelle sotto gli occhi. Colpiscono individui di ogni sesso, razza ed età e possono manifestarsi in diverse forme, come blu, viola, rosse, marroncine o giallastre. La loro comparsa è tipicamente legata a fattori come la mancanza di sonno, la vasodilatazione dei capillari e la disidratazione della pelle, risultando in una condizione temporanea e non pericolosa per la salute. Nonostante la loro , vi sono pochi studi che approfondiscono i meccanismi alla base di questa particolare condizione cutanea.

Cause principali delle occhiaie

La vasodilatazione dei capillari e la stagnazione dei liquidi nella zona sotto gli occhi sono tra le prime cause della comparsa delle occhiaie. Quando si verifica una scarsa circolazione sanguigna, come spesso accade in caso di sonno insufficiente o affaticamento, aumenta la visibilità di cromofori come l’emoglobina. Inoltre, la sottigliezza della pelle della palpebra inferiore rende i capillari ulteriormente visibili, accentuando il fenomeno. Strutture ossee come il solco lacrimale possono influenzare l’aspetto delle occhiaie, rendendole otticamente più evidenti.

Fattori contribuenti e stili di vita

Altri fattori che possono aumentare la visibilità delle occhiaie includono pratiche di vita poco salutari come l’assunzione di alcol, il fumo di sigarette e una dieta squilibrata. Queste abitudini possono aumentare i livelli di infiammazione, contribuendo alla vasodilatazione dei capillari. Anche le allergie e malattie come la dermatite atopica possono causare irritazione e arrossamento della pelle, intensificando il problema delle occhiaie. In alcuni rari casi, situazioni patologiche come l’anemia possono anch’esse essere associate a questa condizione.

Tipologie e trattamenti delle occhiaie

Esistono diverse tipologie di occhiaie, suddivise in occhiaie pigmentate, vascolari, strutturali e miste. Oltre ad approcci casalinghi come impacchi freddi e trattamenti dermatologici, è consigliabile adottare uno stile di vita salutare che includa un adeguato riposo e una corretta idratazione. Questi cambiamenti possono contribuire a ridurre l’apparenza delle occhiaie e migliorare la salute della pelle nel complesso.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...
è in caricamento