Ciclo dell’urea: reazioni

Il ciclo dell’urea, noto anche come ciclo di Krebs-Henseleit, ha lo scopo di convertire l`ammoniaca in urea per consentirne l’eliminazione attraverso le urine. L’ammoniaca è un sottoprodotto del metabolismo dell’azoto e si genera in diverse reazioni enzimatiche nei principali organi del corpo, derivando dal catabolismo proteine costituite da amminoacidi.

Il ciclo coinvolge tre amminoacidi – , citrullina e – ed è chiamato anche ciclo dell’oca dalle loro iniziali.

Reazioni del ciclo dell’urea

# Primo stadio

Nel primo stadio, avviene nei mitocondri, l’ammoniaca si trasforma in carbamilfosfato grazie all’enzima carbamilfosfato sintetasi. Il carbamilfosfato si forma attraverso tre reazioni consecutive.

# Secondo stadio

Nel secondo stadio, sempre nei mitocondri, il carbamilfosfato reagisce l’ornitina per produrre fosfato e citrullina, catalizzato dall’enzima ornitina carbamoiltransferasi.

# Terzo stadio

Nel terzo stadio, nel citosol, la citrullina reagisce con l’ATP per formare un intermedio citrullil-AMP, che reagisce con un gruppo amminico dell’aspartato per produrre argininosuccinato, catalizzato dall’argininosuccinato sintasi.

# Quarto stadio

Nel quarto stadio, avviene la scissione dell’argininosuccinato con formazione di fumarato e arginina, catalizzata dall’argininosuccinato liasi.

# Quinto stadio

Nel quinto stadio, l’arginina viene idrolizzata per formare urea e ornitina, con la catalisi dell’arginasi, un metalloenzima contenente manganese.

In questo processo, l’ammoniaca tossica viene trasformata in urea per essere eliminata dal corpo attraverso l’urina. Il ciclo dell’urea è fondamentale per il corretto smaltimento dell’azoto nel nostro organismo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell'ammasso...

Uno studio rivela le correlazioni esistenti tra variabili analizzate.

Difficoltà della Dislessia Molte persone faticano a decifrare lettere e parole, rendendo la lettura un compito arduo. Questa condizione, nota come dislessia, colpisce la capacità...

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...
è in caricamento