back to top

Fosfoproteine polimeri naturali

Le fosfoproteine rappresentano polimeri naturali presenti sia nel regno animale vegetale e condividono caratteristiche idrofile come –O–, –COOH, –OH e –NH con le proteine tradizionali. Tuttavia, si distinguono per il numero e il tipo di residui di amminoacidi fosforilati, con varie proteine che possono essere fosforilate su diversi residui amminoacidici da diverse protein-chinasi, come la tirosina idrossilasi.

Queste fosfoproteine nelle vie di trasduzione del segnale cellulare e sono cruciali per molti processi biologici. Le protein-chinasi, parte delle chinasi, sono enzimi responsabili fosforilazione di altre proteine aggiungendo loro gruppi fosfato.

Una delle fosfoproteine più note è la caseina, presente nel latte, che rappresenta l’80% dell’azoto totale del latte e fornisce una ricca fonte di . Le frazioni di caseina si organizzano in micelle che contengono cationi bivalenti come Ca2+ e Mg2+, consentendo una stabile dispersione di frazioni idrofobiche in uno stato colloidale.

Un’altra fosfoproteina di rilievo è la sinapsina, presente nelle sinapsi del sistema nervoso e coinvolta nella sinaptogenesi e nella plasticità neuronale. Alterazioni della sinapsina possono essere correlate a disturbi neurologici come l’Alzheimer, l’epilessia e la schizofrenia.

Infine, la fosvitina è una fosfoproteina presente nel tuorlo d’uovo, con una regione centrale ricca di serine fosforilate che conferisce alla proteina una proprietà di chelazione dei metalli molto forte. La fosvitina rappresenta la proteina più fosforilata finora conosciuta in natura e gioca un ruolo significativo nella cattura di metalli come il ferro nel tuorlo d’uovo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...
è in caricamento