L'acido chinico, noto anche con il nome chimico di ((1R,3R,4R,5R)-1,3,4,5-tetraidrossicicloesano-1-acido carbossilico), è un poliolo ciclico composto da un anello cicloesano contenente quattro gruppi idrossilici...
I peptoni sono sostanze che si formano dalla degradazione di nutrienti ricchi di azoto, come le albumine. Questi composti vengono poi trasportati attraverso la...
I polipeptidi sono biomateriali formati da unità ripetute di amminoacidi collegate tramite legami peptidici. Secondo la I.U.P.A.C., per essere considerati polipeptidi, è necessaria la...
Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...
Lo stigmasterolo, assieme al sitosterolo e al campesterolo, rappresenta uno dei tre steroli vegetali più diffusi presenti nelle piante. Questi fitosteroli contengono tutti una...