back to top

Scavenger di radicali liberi e ROS: tutto ciò che si deve sapere

Come gli Scavenger di Radicali Liberi contrastano l’Ossidazione e le ROS

Gli scavenger di radicali liberi sostanze in grado di ritardare i processi di ossidazione, che avvengono a causa dell’ossigeno atmosferico o delle ROS (specie reattive dell’ossigeno). Questi composti reagiscono i radicali liberi per formare molecole stabili e prevenire reazioni a catena che potrebbero danneggiare molecole nelle vicinanze. Sono comunemente utilizzati in prodotti alimentari, cosmetici e plastiche per prevenirne il deterioramento.

Gli Antiossidanti Secondari e la Loro Azione

Gli antiossidanti secondari, noti anche come scavanger, sono sostanze sia idrosolubili che liposolubili che catturano i radicali liberi e prevengono le reazioni a catena tipiche. Queste sostanze interagiscono con i radicali liberi per inattivarli, riducendone la concentrazione nell’ambiente.

Ruolo degli Scavenger di Radicali Liberi e delle ROS

Gli scavenger di radicali liberi agiscono come antiossidanti che neutralizzano le ROS prodotte durante il metabolismo cellulare aerobico, come parte dei processi di respirazione e fotosintesi. Alcuni esempi di ROS includono il radicale idrossile, il radicale idroperossido, l’anione superossido, l’ozono, il perossido di idrogeno e il perossinitrito. Queste molecole possono provocare molecolari e cellulari se presenti in eccesso nel corpo umano.

Classificazione dei Tipi di Scavenger di Radicali Liberi

Gli scavenger di radicali liberi si dividono in due gruppi principali: quelli enzimatici e quelli non enzimatici.

# Scavenger Enzimatici

I scavenger enzimatici includono enzimi come la , gli enzimi del sistema del e della tioredossina, e la superossido dismutasi (SOD). La catalasi, ad esempio, è un enzima che promuove la conversione del perossido di idrogeno in acqua e ossigeno molecolare, utilizzando cofattori di ferro o manganese per la sua attività.

Terminato il paragrafo su questo argomento e sui diversi tipi di scavenger di radicali liberi, è possibile approfondire ulteriormente il tema degli antiossidanti e del loro ruolo nella protezione delle cellule dall’ossidazione e dallo stress ossidativo.Ruolo degli Antiossidanti nel Corpo Umano

Il Glutatione come Antiossidante

Il glutatione è un antiossidante endogeno che svolge un ruolo cruciale nella difesa contro lo stress ossidativo nel corpo umano. Questa molecola è coinvolta in molte funzioni vitali e fornisce protezione contro i radicali liberi.

Il Sistema del Glutatione e del Selenio

Il sistema del glutatione è composto da tre importanti enzimi: glutatione reduttasi, glutatione perossidasi e glutatione S-transferasi. Questi enzimi lavorano insieme per neutralizzare il perossido di idrogeno e gli idroperossidi, utilizzando il selenio come cofattore essenziale per le loro attività antiossidanti.

Il Sistema della Tioredossina per la Riduzione dell’Ossidazione

Il sistema della tioredossina è un altro sistema antiossidante presente nelle cellule dei mammiferi, responsabile di mantenere un ambiente riducente. Questo sistema catalizza il trasferimento di elettroni attraverso la tioredossina reduttasi, riducendo le proteine bersaglio grazie ai gruppi tiolici presenti.

Le Superossido Dismutasi come Protezione Antiossidante

Le superossido dismutasi sono proteine enzimatiche che giocano un ruolo chiave nella rottura degli anioni superossido in ossigeno e perossido di idrogeno. Esistono diverse forme di superossido dismutasi, ognuna caratterizzata da cofattori metallici diversi come il rame, lo zinco, il manganese, il ferro o il nichel.

Scavenger degli Antiossidanti non Enzimatici

Tra gli antiossidanti non enzimatici presenti nel corpo, vi sono la vitamina C, la vitamina E, i carotenoidi, i flavonoidi e i polifenoli. Questi composti agiscono direttamente sugli agenti ossidanti e derivano principalmente da fonti alimentari.

Vitamina C e Vitamina E come Potenti Antiossidanti

La vitamina C, solubile in acqua, è un efficace scavenger di radicali idrofili, riducendo l’ossigeno molecolare in diversi contesti. D’altra parte, la vitamina E, lipofila, agisce contro i radicali liberi nei contesti non acquosi.

Importanza delle Vitamine e dei Minerali come Antiossidanti

Le vitamine come la C ed E e alcuni minerali come il selenio, il rame e lo zinco svolgono un ruolo fondamentale come scavenger di radicali liberi nel corpo umano.

In generale, mantenere un equilibrio tra gli antiossidanti endogeni e quelli derivanti dalla dieta è fondamentale per proteggere le cellule dai danni ossidativi e promuovere una salute ottimale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....

Torna l’ora legale il 30 marzo: a che ora sposteremo le lancette e perché?

Ritorno dell'ora legale Nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, l'Italia adotterà nuovamente l'ora legale, slittando le lancette dell'orologio avanti di...
è in caricamento