Concentrazione e pH di acidi poliprotici

Come relazionare la concentrazione di ioni idrogeno e delle diverse specie in soluzione quando si tratta di acidi poliprotici come l’acido H2A? Inizialmente, è importante considerare che a bassi la forma protonata è predominante, mentre a pH alti prevale la forma deprotonata.

Analizziamo ora l’ e le sue dissociazioni. Le costanti dei due equilibri definite come Ka1 = [HCO3-][H3O+]/[H2CO3] e Ka2 = [CO32-][H3O+]/[HCO3-].

La composizione soluzione può essere espressa come la frazione in cui al numeratore si trova la concentrazione di specie e al denominatore la somma delle concentrazioni delle altre specie. Questo concetto può essere esemplificato con X(H2CO3) = [H2CO3]/[H2CO3]+[HCO3-]+[CO32-], X(HCO3-) = [HCO3-]/[H2CO3]+[HCO3-]+[CO32-], X(CO32-) = [CO32-]/[H2CO3]+[HCO3-]+[CO32-].

Utilizzando Ka1, otteniamo [H2CO3]/[HCO3-] = [H3O+]/Ka1 e da Ka2, otteniamo [CO32-]/[HCO3-] = Ka2/[H3O+]. Sostituendo queste equazioni, si ottiene X(H2CO3) = [H3O+]^2 /[H3O+]^2 + [H3O+]Ka1 + Ka1Ka2, X(HCO3-) = [H3O+]Ka1/ [H3O+]^2 + [H3O+]Ka1 + Ka1Ka2, X(CO32-) = Ka1Ka2 /[H3O+]^2 + [H3O+]Ka1 + Ka1Ka2.

Questo metodo consente di determinare la composizione a qualsiasi valore di pH in presenza di acidi poliprotici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento