Il primo gruppo analitico: Pb2+, Hg22+, Ag+

Analisi del primo gruppo cationico: Pb2+, Hg22+, Ag+

Il primo gruppo analitico è costituito dai cationi piombo, mercurio e argento che vengono separati dagli altri gruppi per precipitazione come cloruri da una soluzione moderatamente acida. gruppo è noto anche come “gruppo dei cloruri” in quanto il cloruro è il precipitante principale.

Indice Articolo

Procedura analitica per il I gruppo

Il precipitato del gruppo dei cloruri, costituito da PbCl2 e Hg2Cl2, viene trattato con calda. Successivamente si procede al dell’ione Pb2+ tramite l’aggiunta di acido acetico e K2CrO4. L’eventuale presenza dell’ione Hg22+ viene determinata trattando il residuo con NH4OH. L’identificazione dell’ione Ag+ avviene aggiungendo KI o HNO3.

Reazioni primo gruppo analitico

Le reazioni coinvolte includono la formazione di PbCl2, Hg2Cl2, e AgCl. In seguito, PbCl2 si dissolve in acqua calda, mentre si formano precipitati di PbCrO4 e Hg (nero) e Hg(NH2)Cl (bianco). L’ionizzazione di AgCl in Ag(NH3)2+ e la sua successiva precipitazione in AgI avvengono con l’aggiunta di I- e NH3, o con l’aggiunta di HNO3.

Questa procedura analitica fornisce un metodo efficace per la separazione e l’identificazione dei cationi piombo, mercurio e argento, contribuendo così a determinare la composizione di una data soluzione in laboratorio di chimica analitica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento