back to top

Il primo gruppo analitico: Pb2+, Hg22+, Ag+

Analisi del primo gruppo cationico: Pb2+, Hg22+, Ag+

Il primo gruppo analitico è costituito dai cationi piombo, mercurio e argento che vengono separati dagli altri gruppi per precipitazione come cloruri da una soluzione moderatamente acida. Questo gruppo è noto anche come “gruppo dei cloruri” in quanto il cloruro è il precipitante principale.

Indice Articolo

Procedura analitica per il I gruppo

Il precipitato del gruppo dei cloruri, costituito da PbCl2 e Hg2Cl2, viene trattato con acqua calda. Successivamente si procede al riconoscimento dell’ione Pb2+ tramite l’aggiunta di acido acetico e K2CrO4. L’eventuale presenza dell’ione Hg22+ viene determinata trattando il residuo con NH4OH. L’identificazione dell’ione Ag+ avviene aggiungendo KI o HNO3.

coinvolte nel primo gruppo analitico

Le reazioni coinvolte includono la formazione di PbCl2, Hg2Cl2, e AgCl. In seguito, PbCl2 si dissolve in acqua calda, mentre si formano precipitati di PbCrO4 e Hg (nero) e Hg(NH2)Cl (bianco). L’ionizzazione di AgCl in Ag(NH3)2+ e la sua successiva precipitazione in AgI avvengono con l’aggiunta di I- e NH3, o con l’aggiunta di HNO3.

Questa procedura analitica fornisce un metodo efficace per la separazione e l’identificazione dei cationi piombo, mercurio e argento, contribuendo così a determinare la composizione di una data soluzione in laboratorio di analitica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento