back to top

Ipoclorito: determinazione, calcoli

Come determinare l’ ClO in come candeggina o acqua di piscina utilizzando una titolazione ossidimetrica

La titolazione ossidimetrica è un metodo utilizzato per determinare la presenza di ipoclorito ClO in soluzioni come la candeggina o l’acqua di una piscina. Poiché non esiste un metodo diretto per la sua determinazione, si procede prima alla sua riduzione in ambiente acido in presenza di che agisce da riducente secondo la reazione:

ClO + I + 2 H+ → Cl + I2 + H2O

Nella reazione, il cloro passa da un numero di ossidazione +1 a -1, mentre lo iodio passa da -1 a zero. La comparsa di una colorazione rosso-bruna conferma che la reazione è avvenuta. Dallo studio della stechiometria, si deduce che il rapporto tra ipoclorito e iodio è di 1:1, permettendo così di determinare le moli di ipoclorito conoscendo le moli di iodio.

La determinazione dello iodio avviene tramite titolazione utilizzando una soluzione standardizzata di tiosolfato, un riducente stabile rispetto all’ossidazione dell’aria. La reazione di ossidoriduzione coinvolta è la seguente:

I2 + 2 S2O32- → 2 I + S4O62-

In questa reazione, lo iodio viene ridotto a ioduro mentre il tiosolfato viene ossidato a . L’indicatore utilizzato è la salda d’amido che assume una colorazione blu in presenza di iodio.

Il procedimento prevede la preparazione di una soluzione di KI in ambiente acido, seguita dal prelievo di 25.0 mL della soluzione di ipoclorito da titolare insieme a 50 mL della soluzione di KI in una beuta. Si procede con la titolazione utilizzando una soluzione standardizzata di tiosolfato fino a quando la colorazione rosso-bruna vira al giallo. L’aggiunta di salda d’amido aiuta a identificare il punto di viraggio blu, che indica il punto equivalente della titolazione.

Nei calcoli, se ad esempio si impiegano 10.25 mL di tiosolfato a 0.192 M, si ottiene un calcolo delle moli di tiosolfato utilizzato per determinare la quantità di ipoclorito presente nella soluzione in esame.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...
è in caricamento