back to top

Chimica Analitica

Alogenoalcani: analisi qualitativa, test con nitrato di argento alcolico, reazione di Finkelstein

**Analisi qualitativa degli alogenoalcani attraverso saggi chimici** Gli alogenoalcani, noti anche come alogenuri alchilici, sono composti organici che derivano dalla sostituzione di atomi di...

Titolazione di miscele di basi: esercizi svolti e commentati

Titolazione di miscele di basi: come determinare il pH della soluzione La titolazione di miscele di basi può essere eseguita quando la costante della...

Saggi specifici nell’analisi qualitativa: saggi diretti, determinazione degli anioni per via secca

**Metodi di Determinazione degli Anioni per Via Secca** Nell'analisi qualitativa, i saggi specifici sono fondamentali per identificare rapidamente specifiche specie chimiche. Questi metodi sono...

Chimica analitica: esercizi svolti e commentati

**Esercizi Risolti e Commentati di Chimica Analitica** La chimica analitica propone una vasta gamma di esercizi che permettono di mettere in pratica le conoscenze...

Potenziometria diretta e indiretta, potenziometro

**Cos'è la Potenziometria e Come Funziona** La potenziometria rappresenta una tecnica di analisi elettrochimica che si basa sulla misurazione della differenza di potenziale all'interno...

Alcalinità di una soluzione: determinazione di carbonati e idrogenocarbonati

## Determinazione dell'alcalinità di una soluzione attraverso carbonati e idrogenocarbonati L'alcalinità di una soluzione è la capacità degli elettroliti di reagire con gli acidi,...

è in caricamento