back to top

Chimica Analitica

Spettroscopia elettronica di assorbimento

### Spettroscopia elettronica di assorbimento La spettroscopia elettronica di assorbimento comprende lo studio delle regioni dello spettro visibile e ultravioletto. Le radiazioni visibili e...

Proprietà acide e basiche dei solventi

Le caratteristiche acido-base dei solventi La comprensione delle proprietà acide e basiche delle sostanze diventa cruciale quando queste vengono impiegate come solventi. Numerosi solventi...

Momento dipolare di una molecola biatomica

Il concetto di momento dipolare in una molecola biatomica Il momento dipolare in una molecola biatomica si manifesta quando il baricentro delle cariche positive...

Solubilizzazione di precipitati ionici. Esempi svolti

Solubilizzazione dei precipitati ionici: tecniche e esempi La solubilizzazione dei precipitati ionici può avvenire attraverso reazioni acido-base, complessazione o ossidoriduzione. Un sale poco solubile può...

Ioni complessi: formazione

Formazione e Caratteristiche degli Ioni Complessi I metalli di transizione possono legarsi a uno o più leganti per formare specie note come ioni complessi....

Curva di titolazione di un acido diprotico

La determinazione della curva di titolazione di un acido diprotico è fondamentale per comprendere il suo comportamento in soluzione. La procedura è basata...

è in caricamento