back to top

Chimica Analitica

Scelta di un indicatore nelle titolazioni acido-base

**Scelta dell'indicatore nelle titolazioni acido-base: linee guida e importanza** La scelta dell'indicatore nelle titolazioni acido-base è cruciale per identificare con precisione il punto di...

Determinazione di Ka e del peso molecolare di un acido

**Determinazione del Ka e del peso molecolare di un acido tramite titolazione** La determinazione del coefficiente di acidità Ka e del peso molecolare di...

Punto equivalente: metodo della derivata prima, calcoli

Metodo per identificare il punto equivalente nella titolazione acido-base: approccio potenziometrico e calcolo mediante derivata prima Nel contesto di una titolazione acido-base condotta mediante...

Riduttore di Jones: usi, reazioni

Il funzionamento del riduttore di Jones nelle analisi chimiche Il riduttore di Jones rappresenta un importante strumento impiegato nella chimica analitica per ridurre gli...

Esercizi di chimica analitica svolti e commentati

Metodi Volumetrici e Gravimetrici in Chimica Analitica: Risoluzione di Esercizi Nel campo della chimica analitica, la risoluzione di esercizi si concentra sulla determinazione quantitativa...

Determinazione di Kf per Cu(NH3)42+: cella elettrolitica, equazione di Nernst

Come calcolare la costante di formazione Kf per il complesso Cu(NH3)42+ La costante di formazione Kf per il complesso Cu(NH3)42+ può essere determinata utilizzando...

è in caricamento