Standard primari: caratteristiche, esempi

Standard primari in analisi chimica: definizione e utilizzo

Gli standard primari vengono impiegati comunemente nelle titolazioni e consistono in soluzioni a concentrazione nota ottenute attraverso la pesatura accurata di una determinata quantità di soluto e la successiva aggiunta di solvente fino al raggiungimento volume desiderato. Queste soluzioni sono fondamentali nell’ambito dell’analisi volumetrica poiché garantiscono una reazione rapida e quantitativa con l’analita.

Caratteristiche degli standard primari:
– Elevata purezza
– Stabilità
– Bassa igroscopicità
– Resistenza all’ossidazione
– Elevato per ridurre errori di pesatura
– Solubilità in acqua
– Assenza di tossicità
– Costo contenuto e facile reperibilità

Tuttavia, molte delle soluzioni comunemente impiegate non rispettano i requisiti degli standard primari a causa presenza di impurità. Ad esempio, il e l’idrossido di sodio non possono essere considerati standard primari a causa delle loro caratteristiche.

Al contrario, esempi di standard primari includono il ftalato acido di potassio e l’iodato acido di potassio per standardizzare le basi, il carbonato di sodio e il tris(idrossimetil)amminometano cloridrato per standardizzare gli acidi, e il zinc o altri metalli per standardizzare l’, tra gli altri.

Per approfondire l’argomento sugli standard primari in chimica analitica, puoi consultare il sito di Chimica Today.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento