back to top

Titolazione dell’acido maleico per via potenziometrica

Metodo Potenziometrico per la Titolazione dell’Acido Maleico

La titolazione dell’acido maleico può essere effettuata mediante l’utilizzo del metodo potenziometrico, tecnica analitica che offre maggiore precisione e accuratezza rispetto ai metodi tradizionali di titolazione. Questo approccio coinvolge la misurazione del potenziale di un elettrodo indicatore in relazione al volume di titolante aggiunto.

Struttura e Dissociazione dell’Acido Maleico

L’acido maleico, noto anche come acido Z-butendioico, è un acido bicarbossilico con la formula HOOCCH=CHCOOH. La sua dissociazione avviene attraverso gli equilibri chimici:
– HOOCCH=CHCOOH + H2O ⇌ HOOCCH=CHCOO- + H3O+ (K₁ = 1.5 ∙ 10^-2)
– HOOCCH=CHCOO- + H2O ⇌ OOCCH=CHCOO- + H3O+ (K₂ = 2.6 ∙ 10^-7)

Titolazione Potenziometrica dell’Acido Maleico

Durante la titolazione dell’acido maleico con una soluzione di NaOH 0.100 M, avviene la rimozione successiva di due molecole di ioni H+ dall’acido, corrispondenti ai due punti equivalenti. La titolazione potenziometrica può essere monitorata utilizzando un come indicatore elettrochimico o mediante l’impiego di indicatori classici come il metilarancio per il primo punto equivalente e la per il secondo punto equivalente.

In caso di titolazione potenziometrica, viene tracciata una curva che mostra il in funzione del volume di NaOH aggiunto. Il punto finale titolazione coincide con il secondo punto di flesso della curva, rendendolo più facilmente identificabile.

Per approfondire le conoscenze sulla titolazione potenziometrica, è possibile consultare ulteriori fonti specializzate sull’argomento.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell'ammasso...

Uno studio rivela le correlazioni esistenti tra variabili analizzate.

Difficoltà della Dislessia Molte persone faticano a decifrare lettere e parole, rendendo la lettura un compito arduo. Questa condizione, nota come dislessia, colpisce la capacità...

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...
è in caricamento