Titolazioni potenziometriche: esempi e applicazioni

Titolazioni potenziometriche: guida completa sul funzionamento e le applicazioni

Le titolazioni potenziometriche sono un metodo di analisi quantitativa volumetrica che si basa sulla misura del potenziale di un elettrodo indicatore in funzione del volume di titolante aggiunto. Questo metodo offre un’elevata accuratezza e precisione nelle determinazioni, sostituendo i convenzionali indicatori. Il dispositivo utilizzato comprende due elettrodi collegati a un voltmetro e durante la titolazione, il punto finale è indicato dal voltmetro anziché dal viraggio di un indicatore chimico. È necessario continuare a seguire la titolazione ad ogni aggiunta di reattivo e mantenere una continua agitazione per assicurare un costante rinnovo del liquido intorno agli elettrodi.

Le applicazioni delle titolazioni potenziometriche possono essere suddivise in tre categorie principali: reazioni di neutralizzazione (acido-base), reazioni redox e reazioni di precipitazione e complessazione. Nel caso delle reazioni di neutralizzazione, la curva di titolazione è simile a quella ottenuta con gli indicatori chimici, con una forte variazione di potenziale in prossimità del punto equivalente durante una titolazione acido forte-base forte. Per le titolazioni redox, è possibile utilizzare un elettrodo inerte di platino, il cui potenziale dipende dal rapporto [Ox]/[Red] secondo l’equazione di Nernst.

A titolo di esempio, consideriamo un’elettrodo di platino immerso in una soluzione di ioni Fe3+ titolata con ioni Ti3+. Durante questa titolazione, le coppie redox che influenzano il potenziale elettrico sono Fe2+/Fe3+ e Ti4+/Ti3+. Questo tipo di titolazione mostra un andamento simmetrico della curva del potenziale dopo il punto equivalente e oltre a questo punto, i potenziali tendono al valore di 0.10 V, corrispondente al potenziale standard del titanio.

Sullo stesso argomento

Luci e ombre nello spettro stellare: un viaggio tra le frequenze luminose dell’universo

Le linee spettrali e le loro caratteristiche Le linee spettrali sono prodotte da transizioni elettroniche all'interno di atomi o ioni. Queste linee sono come impronte...

Il fenomeno della Tenebrescenza: trasformazione luminosa di alcuni minerali

Tenebrescenza, o fotocromismo reversibile, è un attributo di certi minerali che variano di colore quando esposti alla luce del sole, ma ritornano gradualmente al...

Leggi anche

Titolo aggiornato: “Processi intermedi nell’ambito delle reazioni chimiche: un’analisi approfondita”

Gli intermedi di reazione sono specie altamente reattive con un tempo di vita breve, raramente isolati. La comprensione del ruolo e della struttura degli...

Scoperta Importante: Nuovo Avanzamento nei Composti Organici Ciclici con Potenziali Applicazioni Terapeutiche

I cromeni, noti anche come benzopirani, rappresentano una classe significativa di eterocicli con proprietà farmaceutiche tra cui attività spasmolitica, diuretica, antivirale e antianafilattica. Lo...

Luci e ombre nello spettro stellare: un viaggio tra le frequenze luminose dell’universo

Le linee spettrali e le loro caratteristiche Le linee spettrali sono prodotte da transizioni elettroniche all'interno di atomi o ioni. Queste linee sono come impronte...