back to top

Conduttività e concentrazione: soluzioni elettrolitiche

Conduttività e nelle elettrolitiche

La conduttività delle soluzioni elettrolitiche è una misura della loro capacità di condurre corrente elettrica, espressa in Siemens per metro. Le soluzioni elettrolitiche contengono come acidi, basi e sali che si dissociano in ioni positivi e negativi, consentendo il passaggio di corrente elettrica.

La conduttività elettrica è influenzata da diversi fattori, tra cui la distanza tra gli , la superficie immersa degli elettrodi e la concentrazione degli elettroliti. La distanza tra gli elettrodi influisce sulla velocità con cui gli ioni raggiungono gli elettrodi, mentre un’ampia superficie immersa aumenta la probabilità di scambi ionici simultanei.

La concentrazione degli elettroliti gioca un ruolo significativo nella conduttività delle soluzioni. Quando un elettrolita è completamente dissociato, la conduttività dovrebbe essere proporzionale alla sua concentrazione. Tuttavia, a causa dell’atmosfera ionica, un eccesso di ioni con cariche opposte può neutralizzarsi, riducendo la loro tendenza a migrare sotto l’azione di un campo elettrico.

La concentrazione della soluzione e la mobilità degli ioni sono strettamente legate: all’aumentare della concentrazione, la mobilità degli ioni diminuisce, rallentando la loro migrazione e di conseguenza la conduttività della soluzione. La teoria di Debye-Huckel, sviluppata negli anni ’20, ha contribuito a quantificare questi effetti, apportando importanti contributi alla chimica fisica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento