Entalpia di soluzione

di soluzione: cos’è e come si calcola

L’entalpia di soluzione è il calore emesso o assorbito durante il processo di soluzione, a pressione costante. Questo valore, indicato con ΔHsoluzione, può essere sia positivo, nel caso di , sia negativo, nel caso di . Una soluzione è una miscela omogenea con -fisiche costanti in ogni punto, che può essere gassosa, liquida o solida.

Per comprendere l’entalpia di soluzione, possiamo considerare i tre processi che avvengono durante la dissoluzione di un soluto in un solvente. Nel primo processo, le molecole del soluto si separano, con una variazione di ΔH maggiore di zero, poiché è necessaria energia per la separazione, rendendo questo processo endotermico. Nel secondo processo, le molecole del solvente richiedono energia per rompere i , anch’esso endotermico. Nel terzo processo, le molecole di soluto e solvente si mescolano per formare la soluzione, rilasciando energia e rendendo il processo esotermico.

L’entalpia di soluzione ΔHsoluzione è data dalla somma delle variazioni di entalpia dei tre processi. In una soluzione ideale, tale valore è uguale a zero, indicando la mancanza di interazioni tra le molecole dei singoli componenti. Tuttavia, in soluzioni non ideali, dove esistono forze di attrazione tra le molecole diverse, ΔHsoluzione può essere sia positivo che negativo.

La formazione di una soluzione dipende non solo dalla variazione di entalpia, ma anche dalla variazione di entropia e dalla temperatura. Ad esempio, consideriamo la dissoluzione del cloruro di sodio in acqua. Quando il NaCl viene messo in acqua, si interrompe il legame ionico e gli ioni positivi e negativi vengono attratti dalle particelle d’acqua. La reazione può essere schematizzata come NaCl(s) → Na+(aq) + Cl(aq).

In conclusione, l’entalpia di soluzione è un concetto fondamentale per comprendere i processi di dissoluzione e la formazione di soluzioni, in cui una corretta valutazione delle interazioni tra le molecole dei vari componenti è essenziale per prevederne il comportamento.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento