back to top

Equazioni principali delle funzioni di stato: energia interna, entalpia, entropia, energia libera, energia di Helmholtz

Le principali equazioni delle funzioni di stato per la termodinamica

Le funzioni di stato rivestono un ruolo fondamentale nella termodinamica, poiché forniscono cruciali sui sistemi fisici. Le equazioni principali che descrivono queste funzioni di stato essenziali per comprendere il comportamento dei sistemi in diverse condizioni. È fondamentale applicare le equazioni nel Sistema Internazionale (SI), utilizzando unità di misura come joule per l’energia, pascal per la pressione e kelvin per la temperatura.

U

L’energia interna di un sistema, rappresentata U, è la somma dell’energia potenziale e cinetica. Per calcolare piccole variazioni di energia, si possono usare le seguenti equazioni: dU = dq + dw = Cdt – pdV, dq è il calore fornito al sistema, dw è il lavoro svolto dal sistema, C indica il calore specifico e dT rappresenta la variazione di temperatura. Per un volume costante, l’equazione diventa dU = C_v dT, con C_v che indica il calore specifico a volume costante.

Entalpia H

L’entalpia, indicata con H, rappresenta l’energia scambiata tra il sistema e l’ambiente. L’equazione principale è H = U + pV. Per piccole variazioni di entalpia a pressione costante, si utilizza l’equazione dH = C_p dT, dove C_p è il calore specifico a pressione costante.

Entropia S

L’entropia, simbolo S, misura il disordine di un sistema. Durante un processo irreversibile, l’entropia non diminuisce mai e in un sistema isolato aumenta sempre. Per processi irreversibili, l’equazione diventa dS ≥ dQ/T, mentre per i processi reversibili è dQ = T dS. In condizioni di spontaneità per un sistema non in equilibrio, l’equazione diventa dQ

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento