back to top

Evaporazione: aspetti termodinamici

Aspetti termodinamici dell’evaporazione: una panoramica completa

L’evaporazione rappresenta il processo attraverso il quale l’acqua si trasforma da uno stato liquido a uno stato gassoso o vapore. Il criterio termodinamico di equilibrio in una trasformazione che avviene a temperatura e pressione costanti è espresso dall’uguaglianza: TdS = dH, dove dS è la variazione di entropia, dH è la variazione di entalpia in una trasformazione infinitesima del sistema e T è la temperatura. Il criterio di spontaneità, ovvero di una reazione irreversibile, può essere scritto come TdS > dH (o dG = dH – TdS

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento