Fluido: proprietà di trasporto, legge di Fourier, legge di Fick

Proprietà di trasporto dei fluidi: Legge di Fourier e Legge di Fick

I fluidi non raggiungono l’equilibrio in presenza di gradienti nelle proprietà termodinamiche, come pressione, temperatura e concentrazione. Questi gradienti causano il moto della massa fluida, contrastato da una resistenza interna espressa dalla legge di Newton, dove τ rappresenta lo sforzo tangenziale.

Legge di Fourier

Un gradiente di temperatura provoca il trasporto di calore, governato dalla legge di Fourier, dove q rappresenta la quantità di calore trasmessa e k è la conducibilità termica del fluido.

Legge di Fick

In una miscela non uniforme, avviene un trasporto dei diversi componenti dalla zona a maggiore concentrazione a quella a minore concentrazione, secondo la legge di Fick. Questo fenomeno coinvolge tutti i componenti presenti nella miscela e può essere interpretato attraverso un modello fisico unitario.

In particolare, la resistenza interna in un gas è dovuta allo spostamento delle molecole tra zone con diversa velocità convettiva, trasferendo parte della loro quantità di moto.

Ogni fenomeno può essere descritto tramite un modello fisico che considera le caratteristiche delle molecole del gas, come il libero cammino medio, la velocità media e la massa molecolare.

Conclusioni

Ogni fenomeno di trasporto nei fluidi, come la resistenza interna, la conduzione del calore e la diffusione, può essere interpretato attraverso i modelli fisici delle molecole costituenti. Questi concetti forniscono una comprensione più approfondita dei processi di trasporto nei fluidi, consentendo una valutazione più accurata dei fenomeni fisici che ne governano il comportamento.

Sullo stesso argomento

Fasi della Materia e Cambiamenti di Stato: Dinamiche delle Transizioni Fisiche

Le transizioni di fase sono probabilmente uno dei fenomeni più interessanti e concettualmente più ricchi affrontati dalla termodinamica e dalla meccanica statistica. Secondo la...

Fondamenti della Reazione di Mannich: Una Visione Dettagliata per la Chimica Organica

Le basi di Mannich sono beta-ammino-chetoni e costituiscono i prodotti finali della reazione di Mannich. Nella reazione di Mannich, dovuta al chimico tedesco Carl...

Leggi anche

Ciclizzazione: Scopri le Dinamiche delle Reazioni per Creare Strutture Cicliche

Le reazioni di ciclizzazione, note anche come reazioni di anellazione, sono reazioni organiche finalizzate alla produzione di composti ciclici. La formazione di tali composti,...

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...