back to top

L’energia libera di Gibbs- Chimica

L’ di Gibbs in

L’energia libera di Gibbs, indicata con la lettera G, è definita matematicamente dalla relazione G = H – TS ed è una funzione di stato legata all’ H e all’ S, con la temperatura T.

Se calcoliamo il differenziale totale dell’energia libera otteniamo:

dG = dH – TdS – SdT, derivante dall’equazione dH = dU + pdV + Vdp, quindi:

dG = dU + pdV + Vdp – TdS – SdT

Secondo il primo principio della termodinamica, sappiamo che: dU + pdV = dQ quindi sostituendo tale valore nell’equazione precedente otteniamo:

dG = dQ + Vdp – TdS – SdT

Per un processo spontaneo, irreversibile, vale la disuguaglianza di Clausius dS › dQ
irr/T. Sostituendo TdS al valore di dQ nella formula precedente otteniamo:

dG

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento