back to top

Reattore tubolare: bilancio materiale

Il reattore tubolare e il suo bilancio materiale

Un reattore tubolare è un sistema costituito da un condotto cilindrico a sezione costante attraversato continuamente da un flusso di fluido reagente. L’equazione esprime i bilanci materiali in un reattore tubolare è fondamentale per valutare la conversione che essere raggiunta e le condizioni operative reattore.

In questo tipo di reattore, le proprietà fisiche come la pressione e la composizione del fluido reagente sono considerate costanti lungo il suo asse. Gli effetti di diffusione lungo l’asse del reattore vengono trascurati, caratterizzando quindi una situazione ideale.

Il bilancio materiale di un componente rispetto a un elemento di volume del sistema reagente può essere espresso come la differenza tra il flusso entrante e il flusso uscente, uguagliata alla velocità di reazione moltiplicata per l’elemento di volume considerato.

Nel caso di una reazione catalitica eterogenea, la velocità di reazione è spesso espressa in relazione alla massa del catalizzatore anziché al volume, portando a una diversa formulazione del bilancio materiale.

Se il reattore è isotermo, le equazioni possono essere integrate per determinare il volume del reattore necessario per una data conversione del reagente. Allo stesso modo, per una reazione in fase liquida, la variazione di volume associata alla reazione può essere trascurabile, consentendo di relazionare la densità del liquido al bilancio materiale.

Questi calcoli forniscono alcune grandezze importanti per la valutazione del reattore, tra cui il e la del reagente all’interno del sistema.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...

Ciclo mestruale sincronizzato tra donne: realtà o mito? Scopriamolo insieme!

Lo studio sulla sincronia mestruale che ha dato origine al falso mito L'idea che le donne che vivono o trascorrono molto tempo insieme...
è in caricamento