back to top

Acetato di piombo (II): sintesi, usi

Sintesi e impieghi dell’acetato di piombo (II)

L’acetato di piombo (II), conosciuto anche come zucchero di piombo o sale di Saturno, è un composto solubile in acqua, metanolo, etanolo e glicerolo, con formula Pb(CH3COO)2. Grazie alla sua solubilità in acqua, viene impiegato per ottenere composti insolubili del piombo tramite .

Indice Articolo

Produzione

Questo composto può essere sintetizzato tramite la reazione redox tra ossido di piombo (IV), perossido di idrogeno e acido acetico, oppure attraverso la reazione di scambio semplice tra acetato di rame (II) e piombo metallico.

Utilizzi

Per la determinazione qualitativa del solfuro di idrogeno, vengono impiegate cartine imbevute di acetato di piombo che, a contatto con il solfuro di idrogeno, si colorano di nero a causa della formazione di solfuro di piombo (PbS) secondo la reazione: Pb(CH3COO)2 + H2S → 2 CH3COOH + PbS.

Questa reazione è stata sfruttata anche nei coloranti progressivi per bianchi, dove il piombo reagisce con lo zolfo contenuto nella cheratina dei capelli. Sebbene l’UE abbia vietato l’uso di tali coloranti, negli Stati Uniti sono ancora in circolazione.

In passato, nonostante la sua tossicità, l’acetato di piombo veniva utilizzato come dolcificante nell’antica Roma, poiché lo zucchero non era ancora conosciuto. Tuttavia, il suo prolungato utilizzo come dolcificante ha portato all’avvelenamento di molte persone nel corso del .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...
è in caricamento