back to top

Acido esafluorosilicico: sintesi, reazioni, usi

# Scopriamo tutto sull’acido esafluorosilicico

L’acido esafluorosilicico, con formula H2SiF6, è una sostanza inorganica liquida incolore che emette fumi dall’odore pungente.

Sintesi dell’acido esafluorosilicico

La sintesi dell’acido esafluorosilicico avviene in due stadi distinti. Inizialmente, il e l’acido fluoridrico reagiscono per formare il secondo l’equazione:

SiO2 + 4 HF → SiF4 + 2 H2O

Successivamente, il tetrafluoruro di silicio reagisce con l’acqua per produrre l’acido esafluorosilicico:

3 SiF4 + 2 H2O → 2 H2SiF6 + SiO2

Reazioni dell’acido esafluorosilicico

L’acido esafluorosilicico è coinvolto in varie reazioni. Quando viene messo in contatto con l’acqua, si trasforma in acido fluoridrico e acido ortosilicico:

H2SiF6 + 4 H2O → 6 HF + Si(OH)4

Allo stesso modo, la reazione con il cloruro di sodio porta alla formazione di esafluorosilicato di sodio e acido cloridrico:

H2SiF6 + 2 NaCl → Na2SiF6 + 2 HCl

Interagendo con l’idrossido di sodio, si ottiene essafluorosilicato di sodio e cloruro di sodio:

H2SiF6 + 2 NaOH → Na2SiF6 + 2 NaCl

Anche la reazione con i produce esafluorosilicato e cianuro di idrogeno:

H2SiF6 + 2 CN → SiF62- + 2 HCN

Inoltre, in presenza di concentrato, l’acido esafluorosilicico si decompone generando tetrafluoruro di silicio e fluoruro di idrogeno:

H2SiF6 → SiF4 + 2 HF

Usi dell’acido esafluorosilicico

L’acido esafluorosilicico, insieme all’, è impiegato nella produzione di alluminio per via elettrolitica. Questa sostanza è ampiamente utilizzata nella fluorurazione delle acque.

Tuttavia, la Commissione europea ha vietato l’uso dell’acido esafluorosilicico come biocida a causa della mancanza di dati tossicologici che ne garantiscano la sicurezza per l’uomo e l’ambiente.

Inoltre, troviamo applicazioni dell’acido esafluorosilicico nei prodotti per la pulizia della ruggine in combinazione con l’acido ossalico. Infine, il fluorosilicato di potassio è utilizzato nella produzione della porcellana, mentre quello di magnesio trova impiego nel settore del calcestruzzo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento