back to top

Adamite: diffusione, proprietà

Il Minerale Adamite: Caratteristiche e Origini

L’adamite è un minerale composto da idrossido di zinco arseniato con la formula Zn2(AsO4)(OH). Appartenente al gruppo minerali dell’olivenite, condividendo caratteristiche con zincolivinite, eveite, libethenite e zincolibethenite.

Diffusione dell’Adamite

L’adamite è spesso associata a minerali come , , auricalcite, austinite, , ed emimorfite. Si trova comunemente in ambienti ossidativi legati ai minerali di zinco, diffusa in varie parti del mondo come Cile, Messico, Stati Uniti, Francia, Germania, Inghilterra, Grecia, Namibia e Australia.

Proprietà dell’Adamite

L’adamite presenta spesso fluorescenza e fosforescenza di un giallo limone sotto la luce ultravioletta. Le sue colorazioni variano da incolore o bianco a verde-giallastro, giallo, verde, verde-pallido, verde-bluastro, rosa, viola a seconda della presenza di altri metalli come ferro, rame, cobalto e manganese. Ha una durezza di 3.5 nella scala di Mohs e un peso specifico tra 4.32 e 4.48.

Usi dell’Adamite

Non è largamente utilizzata nell’estrazione dello zinco, ma è molto apprezzata dai collezionisti per i suoi colori brillanti e le sue proprietà uniche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...

Guida completa: registra lo schermo su iPhone e Android senza utilizzare app esterne

Registrazione dello schermo: utilità e avvertenze Registrare lo schermo di uno smartphone è utile per creare video tutorial, documentare giochi, segnalare bug o condividere contenuti....

Kamčatka: la penisola russa dove fuoco e ghiaccio si incontrano

Geografia e natura della Kamčatka La Kamčatka è una penisola situata nell'estremo oriente russo, che si estende tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico....
è in caricamento