back to top

Alogeni: proprietà periodiche, sintesi, reazioni, composti

Ruolo degli Alogeni e le Loro Reazioni Chimiche

Gli alogeni sono elementi estremamente reattivi che hanno un impatto significativo nella formazione di composti con altri elementi. Ad esempio, il fluoro e il cloro hanno la capacità di ossidare l’acqua, mentre iodio e bromo non mostrano la stessa proprietà. Per esempio, il fluoro reagisce con l’acqua in questo modo:

2 F2 + 2 H2O → 4 HF + O2

La reazione del cloro con l’acqua è meno energica:

Cl2 + 2 H2O → H+ + Cl + HClO

Quando gli alogeni reagiscono con metalli alcalini, formano sali ionici solubili in acqua:

2 M + X2 → 2 MX

Essi creano anche sali ionici con metalli alcalino-terrosi, ad eccezione del berillio, secondo la seguente reazione:

Me + X2 → MeX2

Inoltre, gli alogeni reagiscono con gli elementi del gruppo 13 formando composti MX3, dove M rappresenta un elemento del gruppo 13. Con gli elementi del gruppo 14, invece, producono composti con formula generica MX4. Un esempio tangibile è la reazione del silicio con gli alogeni per creare composti del tipo SiX4, i quali manifestano diverse proprietà fisiche basate sull’alogenuro coinvolto.

Questi elementi partecipano anche attivamente in numerose reazioni organiche, dando luogo alla formazione di diversi composti come alogenuri alchilici, alogenuri arilici e alogenuri acilici. In aggiunta, gli alogeni reagiscono con l’ossigeno per produrre ossidi acidi e acidi ternari noti come ossiacidi. A titolo di esempio, il cloro può dar vita a quattro tipologie di ossidi: Cl2O, Cl2O3, Cl2O5 e Cl2O7, assieme a una serie di ossiacidi come HClO, HClO2, HClO3 e HClO4.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento