back to top

Anfotero: comportamento di metalli, ossidi, idrossidi e amminoacidi

Metalli, ossidi, idrossidi e amminoacidi con comportamento anfotero

Il concetto di comportamento anfotero si riferisce alla capacità di una sostanza di agire sia da acido che da base. Questa caratteristica è chiaramente evidente nell’acqua, che può comportarsi da base in presenza di acido e da acido in presenza di base.

Un altro esempio di sostanza anfotera è rappresentato da alcuni sali di acidi poliprotici come l’ione H2PO4–, che può manifestare sia caratteristiche acide che basiche secondo la teoria di Brønsted e Lowry.

Tra i metalli che mostrano comportamento anfotero troviamo il berillio, l’alluminio, lo zinco, lo stagno e il piombo. Ad esempio, il berillio può reagire sia con acido cloridrico, producendo cloruro di berillio e idrogeno, sia con idrossido di sodio, producendo sodio berillato e idrogeno.

Gli ossidi e gli idrossidi di alcuni metalli, come rame, berillio, alluminio, zinco, stagno e piombo, possono anche manifestare comportamento anfotero. Ad esempio, l’ossido di alluminio può agire sia da base in presenza di acido, producendo cloruro di alluminio e acqua, sia da acido in presenza di base, producendo esaidrossocromato (III).

Nel caso degli amminoacidi, essi sono un altro esempio di composti anfoteri. In soluzione acquosa, gli amminoacidi possono assumere una forma zwitterionica, caratterizzata da una carica netta neutra e due cariche opposte all’interno della molecola. In presenza di un ambiente acido, il gruppo -COO- si protona, mentre in un ambiente basico il gruppo -NH3+ si deprotona.

Per ulteriori approfondimenti su concetti come l’autoionizzazione dell’acqua, gli acidi diprotici e la teoria di Brønsted e Lowry degli acidi e delle basi, ti invitiamo a consultare i seguenti link:

– [Autoionizzazione dell’acqua](https://chemistry.stackexchange.com/questions/10929/what-is-the-autoionization-of-water)
– [Acidi diprotici](https://pubs.acs.org/doi/10.1021/jp080385e)
– [Teoria di Brønsted e Lowry degli acidi e delle basi](https://chem.libretexts.org/Bookshelves/Physical_and_Theoretical_Chemistry_Textbook_Maps/Supplemental_Modules_(Physical_and_Theoretical_Chemistry)/Acids_and_Bases/Acids_and_Bases_in_Aqueous_Solutions/Bronsted-Lowry_Acids_and_Bases)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento