Applicazione del Principio di Le Chatelier: esempi

Applicazioni e del Principio di Le Chatelier

Il Principio di Le Chatelier è un concetto fondamentale che spiega come un sistema in equilibrio reagisce a variazioni esterne cercando di opporsi a tali cambiamenti. Questo principio è ampiamente utilizzato per comprendere come le reazioni chimiche si adattano a diversi stimoli come variazioni di pressione, temperatura, volume, aggiunta di reagenti o rimozione di prodotti.

Esempio di Applicazione del Principio di Le Chatelier

Consideriamo l’equilibrio N2O4(g) ⇌ 2NO2(g) con ΔH = 58.0 kJ e vediamo come risponde a varie situazioni:

# Aggiunta di N2O4

L’aggiunta di N2O4 porta l’equilibrio verso destra, favorendo la di NO2.

# Rimozione di NO2

La rimozione di NO2 sposta l’equilibrio verso destra, favorendo la formazione di NO2.

# Aggiunta di N2

L’aggiunta di N2, un gas inerte, non modifica la posizione dell’equilibrio.

# Aumento del Volume

Un aumento del volume sposta l’equilibrio verso la direzione con più molecole, quindi verso destra.

# Diminuzione della Temperatura

Essendo ΔH positivo, una diminuzione della temperatura sposta l’equilibrio verso sinistra, promuovendo la formazione di N2O4.

# Aggiunta di N2 mantendendo costante la pressione totale

L’aggiunta di N2 riduce le pressioni parziali, spostando l’equilibrio verso destra.

# Aggiunta di un Catalizzatore

Mentre un catalizzatore accelera la reazione, non influisce sulla posizione dell’equilibrio.

In sintesi, il Principio di Le Chatelier è strumento fondamentale per predire come una reazione si adatterà a variazioni esterne, fornendo preziose informazioni sul comportamento del sistema in equilibrio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento