Bicromato di ammonio: sintesi, reazioni, usi

Il bicromato di ammonio, con formula (NH4)2Cr2O7, è un sale arancione che contiene con un numero di ossidazione +6, tipico dei e bicromati. È solubile in acqua ed etanolo, ma insolubile in acetone. Come molti composti al cromo esavalente, è considerato tossico, cancerogeno, mutageno e dannoso per l’ambiente.

La sostanza si ottiene reagendo ossido di cromo (VI) con idrossido di ammonio secondo la seguente equazione: 2 CrO3 + 2 NH4OH → (NH4)2Cr2O7 + H2O. Un’alternativa è la reazione tra cromato di ammonio e acido acetico: 2 (NH4)2CrO4 + 2 CH3COOH → (NH4)2Cr2O7 + 2 CH3COONH4 + H2O.

Analogamente al nitrato di ammonio, il bicromato di ammonio è instabile e può bruciare in modo esotermico secondo la reazione: (NH4)2Cr2O7 (s) → Cr2O3(s) + N2(g) + 4 H2O(g), producendo una scintilla simile a un’eruzione vulcanica, con formazione di ossido di cromo (III) di colore verde e emissioni gassose.

Usi

Il bicromato di ammonio trova impiego nei fuochi d’artificio grazie alla sua capacità di essere un potente agente ossidante. Può essere utilizzato per l’ossidazione di alcoli e . Inoltre, viene impiegato come mordente per la tintura di pigmenti, nella produzione di alizarina e nella concia del cuoio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento